Attualità

Question Time sulla SA-RC: Iannuzzi chiede l’accelerazione dei lavori

Accelerare i lavori per completarli, il deputato PD Tino Iannuzzi ha presentato un Question Time in commissione lavori pubblici.

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2016

Autostrada

Accelerare i lavori per completarli, il deputato PD Tino Iannuzzi ha presentato un Question Time in commissione lavori pubblici.

Tino Iannuzzi, deputato del PD, con un Question time in Commissione lavori pubblici, ha sollevato di nuovo la vicenda relativa ai lavori di ammodernamento e messa in sicurezza dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l’autostrada del Mezzogiorno. Dalla risposta del Governo, attraverso il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro, emerge che i lavori sono stati completati per l’80% dell’attuale tracciato: infatti sono ultimati e sono fruibili dagli utenti e dai cittadini 355 km della Autostrada, che ricomprendono tutti i 118 km. della tratta salernitana e campana, 30 km in Basilicata e 207 km in Calabria. Sono in fase di avanzata esecuzione 20 km (circa 5% della autostrada), con lavori in Calabria relativi al macro lotto 3 parte 2 tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese. Tali lavori hanno raggiunto una percentuale di avanzamento del 57%, in un anno e mezzo visto che il cantiere e’ stato aperto nel giugno 2014. Pertanto e’ realistico l’obiettivo fissato dal Governo di anticiparne la conclusione per la fine del 2016, rispetto al termine di novembre 2017 contrattualmente preventivato. Invece e’ in via di svolgimento la gara di appalto per il lotto di 10 km, riguardante la tratta finale dell’autostrada tra lo svincolo di Campo Calabro (km 433+750 ca.) e lo svincolo di Reggio Calabria/Santa Caterina (km 442+920) da sottoporre ad intervento di messa in sicurezza. Per gli interventi sui restanti chilometri, al fine di completare tutta l’opera con costi sostenibili e tempi celeri, il Ministero e l’ANAS giustamente stanno valutando la possibilità di procedere con un’ipotesi progettuale, fondata essenzialmente sul recupero del patrimonio viario esistente. Tale ipotesi prevede la manutenzione straordinaria della sede autostradale nella attuale configurazione, con le varianti di tracciato giudicate necessarie, con appositi interventi strutturali e di messa in sicurezza delle opere presenti, con l’adeguamento/rifacimento delle attuali dotazioni impiantistiche e di illuminazione. Questa impostazione permette non solo di ridurre il ricorso alle varianti di tracciato, con i relativi impatti sull’ambiente, ma anche di diminuire tempi e costi di esecuzione, consentendo una programmazione delle nuove opere nel breve periodo, con la possibilità di utilizzare i finanziamenti già assegnati con la legge di stabilità 2015 per 150 milioni di euro, con il decreto legge Sblocca Italia n. 133/2014 grazie ad un emendamento proprio di Tino Iannuzzi che ha consentito all’ANAS di recuperare circa 300 milioni di euro. La spesa complessiva prevista per questi interventi e’ pari a poco più di 1 miliardo di euro. Fra gli svincoli, che potrebbero così’ essere finanziati, rientrano il nuovo svincolo di Eboli, (costo 16,6 milioni di euro in progettazione preliminare); il nuovo svincolo di Sala Consilina Sud (costo 26,5 milioni di euro in progettazione preliminare); il nuovo svincolo di Padula (costo 31,3 milioni di euro in progettazione definitiva). Iannuzzi, nella replica in Commissione, ha sollecitato il Governo e l’ANAS ad accelerare le opere in corso, le gare ed i finanziamenti, atteso che ora più’ che mai, anche grazie alla nuova ed opportuna scelta progettuale, può’ e deve essere completata nel breve periodo l’intera opera, oggi conclusa all’80%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home