• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Question Time sulla SA-RC: Iannuzzi chiede l’accelerazione dei lavori

Accelerare i lavori per completarli, il deputato PD Tino Iannuzzi ha presentato un Question Time in commissione lavori pubblici.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Gennaio 2016
Condividi
Autostrada

Accelerare i lavori per completarli, il deputato PD Tino Iannuzzi ha presentato un Question Time in commissione lavori pubblici.

Tino Iannuzzi, deputato del PD, con un Question time in Commissione lavori pubblici, ha sollevato di nuovo la vicenda relativa ai lavori di ammodernamento e messa in sicurezza dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l’autostrada del Mezzogiorno. Dalla risposta del Governo, attraverso il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro, emerge che i lavori sono stati completati per l’80% dell’attuale tracciato: infatti sono ultimati e sono fruibili dagli utenti e dai cittadini 355 km della Autostrada, che ricomprendono tutti i 118 km. della tratta salernitana e campana, 30 km in Basilicata e 207 km in Calabria. Sono in fase di avanzata esecuzione 20 km (circa 5% della autostrada), con lavori in Calabria relativi al macro lotto 3 parte 2 tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese. Tali lavori hanno raggiunto una percentuale di avanzamento del 57%, in un anno e mezzo visto che il cantiere e’ stato aperto nel giugno 2014. Pertanto e’ realistico l’obiettivo fissato dal Governo di anticiparne la conclusione per la fine del 2016, rispetto al termine di novembre 2017 contrattualmente preventivato. Invece e’ in via di svolgimento la gara di appalto per il lotto di 10 km, riguardante la tratta finale dell’autostrada tra lo svincolo di Campo Calabro (km 433+750 ca.) e lo svincolo di Reggio Calabria/Santa Caterina (km 442+920) da sottoporre ad intervento di messa in sicurezza. Per gli interventi sui restanti chilometri, al fine di completare tutta l’opera con costi sostenibili e tempi celeri, il Ministero e l’ANAS giustamente stanno valutando la possibilità di procedere con un’ipotesi progettuale, fondata essenzialmente sul recupero del patrimonio viario esistente. Tale ipotesi prevede la manutenzione straordinaria della sede autostradale nella attuale configurazione, con le varianti di tracciato giudicate necessarie, con appositi interventi strutturali e di messa in sicurezza delle opere presenti, con l’adeguamento/rifacimento delle attuali dotazioni impiantistiche e di illuminazione. Questa impostazione permette non solo di ridurre il ricorso alle varianti di tracciato, con i relativi impatti sull’ambiente, ma anche di diminuire tempi e costi di esecuzione, consentendo una programmazione delle nuove opere nel breve periodo, con la possibilità di utilizzare i finanziamenti già assegnati con la legge di stabilità 2015 per 150 milioni di euro, con il decreto legge Sblocca Italia n. 133/2014 grazie ad un emendamento proprio di Tino Iannuzzi che ha consentito all’ANAS di recuperare circa 300 milioni di euro. La spesa complessiva prevista per questi interventi e’ pari a poco più di 1 miliardo di euro. Fra gli svincoli, che potrebbero così’ essere finanziati, rientrano il nuovo svincolo di Eboli, (costo 16,6 milioni di euro in progettazione preliminare); il nuovo svincolo di Sala Consilina Sud (costo 26,5 milioni di euro in progettazione preliminare); il nuovo svincolo di Padula (costo 31,3 milioni di euro in progettazione definitiva). Iannuzzi, nella replica in Commissione, ha sollecitato il Governo e l’ANAS ad accelerare le opere in corso, le gare ed i finanziamenti, atteso che ora più’ che mai, anche grazie alla nuova ed opportuna scelta progettuale, può’ e deve essere completata nel breve periodo l’intera opera, oggi conclusa all’80%.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Reggio CalabriaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.