Attualità

Question Time sulla SA-RC: Iannuzzi chiede l’accelerazione dei lavori

Accelerare i lavori per completarli, il deputato PD Tino Iannuzzi ha presentato un Question Time in commissione lavori pubblici.

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2016

Autostrada

Accelerare i lavori per completarli, il deputato PD Tino Iannuzzi ha presentato un Question Time in commissione lavori pubblici.

Tino Iannuzzi, deputato del PD, con un Question time in Commissione lavori pubblici, ha sollevato di nuovo la vicenda relativa ai lavori di ammodernamento e messa in sicurezza dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l’autostrada del Mezzogiorno. Dalla risposta del Governo, attraverso il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro, emerge che i lavori sono stati completati per l’80% dell’attuale tracciato: infatti sono ultimati e sono fruibili dagli utenti e dai cittadini 355 km della Autostrada, che ricomprendono tutti i 118 km. della tratta salernitana e campana, 30 km in Basilicata e 207 km in Calabria. Sono in fase di avanzata esecuzione 20 km (circa 5% della autostrada), con lavori in Calabria relativi al macro lotto 3 parte 2 tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese. Tali lavori hanno raggiunto una percentuale di avanzamento del 57%, in un anno e mezzo visto che il cantiere e’ stato aperto nel giugno 2014. Pertanto e’ realistico l’obiettivo fissato dal Governo di anticiparne la conclusione per la fine del 2016, rispetto al termine di novembre 2017 contrattualmente preventivato. Invece e’ in via di svolgimento la gara di appalto per il lotto di 10 km, riguardante la tratta finale dell’autostrada tra lo svincolo di Campo Calabro (km 433+750 ca.) e lo svincolo di Reggio Calabria/Santa Caterina (km 442+920) da sottoporre ad intervento di messa in sicurezza. Per gli interventi sui restanti chilometri, al fine di completare tutta l’opera con costi sostenibili e tempi celeri, il Ministero e l’ANAS giustamente stanno valutando la possibilità di procedere con un’ipotesi progettuale, fondata essenzialmente sul recupero del patrimonio viario esistente. Tale ipotesi prevede la manutenzione straordinaria della sede autostradale nella attuale configurazione, con le varianti di tracciato giudicate necessarie, con appositi interventi strutturali e di messa in sicurezza delle opere presenti, con l’adeguamento/rifacimento delle attuali dotazioni impiantistiche e di illuminazione. Questa impostazione permette non solo di ridurre il ricorso alle varianti di tracciato, con i relativi impatti sull’ambiente, ma anche di diminuire tempi e costi di esecuzione, consentendo una programmazione delle nuove opere nel breve periodo, con la possibilità di utilizzare i finanziamenti già assegnati con la legge di stabilità 2015 per 150 milioni di euro, con il decreto legge Sblocca Italia n. 133/2014 grazie ad un emendamento proprio di Tino Iannuzzi che ha consentito all’ANAS di recuperare circa 300 milioni di euro. La spesa complessiva prevista per questi interventi e’ pari a poco più di 1 miliardo di euro. Fra gli svincoli, che potrebbero così’ essere finanziati, rientrano il nuovo svincolo di Eboli, (costo 16,6 milioni di euro in progettazione preliminare); il nuovo svincolo di Sala Consilina Sud (costo 26,5 milioni di euro in progettazione preliminare); il nuovo svincolo di Padula (costo 31,3 milioni di euro in progettazione definitiva). Iannuzzi, nella replica in Commissione, ha sollecitato il Governo e l’ANAS ad accelerare le opere in corso, le gare ed i finanziamenti, atteso che ora più’ che mai, anche grazie alla nuova ed opportuna scelta progettuale, può’ e deve essere completata nel breve periodo l’intera opera, oggi conclusa all’80%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home