Cronaca

Tentata truffa ai danni di un albergatore di Agropoli. Ecco cosa è accaduto

Tentata truffa telematica ai danni di un albergatore di Agropoli. Gli autori sono dell'Europa dell'Est. Si indaga sul caso.

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2016

Tentata truffa telematica ai danni di un albergatore di Agropoli. Gli autori sono dell’Europa dell’Est. Si indaga sul caso.

AGROPOLI. Tentata truffa telematica ai danni del gestore di una nota struttura alberghiera. Al momento di ricomprare il dominio del sito web della propria attività, da qualche giorno scaduto, il malcapitato si è reso conto che lo stesso era stato acquistato da ignoti, residenti in Ucraina. Questi ultimi avevano messi in atto la truffa clonando l’home page originale, inserendo le stesse foto delle camere della struttura, i relativi indirizzi e i recapiti telefonici di Agropoli. Unica differenza rispetto al sito originale era il numero di conto corrente. Il pagamento della prenotazione delle stanze, infatti, confluiva in conti di gestori truffaldini, i quali potrebbero aver acquisito anche i dati delle carte di credito. Prontamente il titolare della struttura alberghiera cilentana si è rivolto al proprio legale, Benedetta Sirignano, ed è scattata la denuncia alla Polizia Postale per oscurare il sito e per evitare i possibili danni dovuti alle prenotazioni fittizie, considerata la prossimità delle feste pasquali.

“I reati informatici, o computer crimes, possono essere definiti come il risvolto negativo dello sviluppo tecnologico dell’informatica”, commenta l’Avv. Sirignano. “Non escludo che nel caso di specie possa essersi verificato un caso di sniffing, ossia di intercettazione dei pacchetti di dati trasferiti dal pc al server cui ci si collega”.

Dell’indagine se ne occuperanno gli organi inquirenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home