In Primo Piano

Aria di campagna elettorale: sindaco e minoranza si “beccano” a colpi di manifesti

Sindaco e opposizione si “beccano” a colpi di manifesti. A Sessa Cilento si respira già aria di campagna elettorale.

Antonella Agresti

24 Gennaio 2016

Sindaco e opposizione si “beccano” a colpi di manifesti. A Sessa Cilento si respira già aria di campagna elettorale.

SESSA CILENTO. Sembra proprio che i pennuti siano i protagonisti delle prossime Amministrative nel piccolo centro cilentano. Nel Comune visitato da Striscia la Notizia per la chiusura del Centro Recupero Rapaci, il sindaco Lombardo definisce “gufi” i suoi oppositori. La minoranza, di rimando, lo invita a non far ridere i polli. Fuori dall’ironia, continua lo scontro sul finanziamento per l’elettrodotto rurale, di circa tre miliardi delle vecchie lire, revocato dalla Regione Campania. Il primo cittadino, nel suo manifesto, motiva così il provvedimento di revoca: “Un autentico benefattore del nostro Comune ha pensato bene di inoltrare ricorso al settore della Regione che aveva concesso il finanziamento chiedendone la revoca per vizi tecnici.” Inoltre, assicura che l’Amministrazione ha già incaricato i legali di fiducia di provvedere al recupero del denaro ricorrendo al Tar. La minoranza, dal canto suo, incalza: “Sindaco, nella delibera di giunta comunale n.16/2012 Lei ha affermato che il progetto dell’elettrodotto non necessitava di pareri tecnici e oggi fa finta di scordarlo (…) Ebbene la Regione ha disposto la revoca del finanziamento (…) perché per presentare il progetto necessitavano i seguenti pareri: Parco Nazionale del Cilento, Valutazione di incidenza, Svincolo idrogeologico, Sovraintendenza e relativa Autorizzazione Paesaggistica, Autorità di Bacino.”
L’impressione è quella che spesso si ha in queste circostanze: una vicendevole accusa di responsabilità. Ma se le parti in causa ironizzano sarcastiche, i cittadini ridono ben poco. Sui social, infatti, continuano le lamentele per i disservizi della rete elettrica e della rete idrica. Il sindaco e l’opposizione si rivolgono reciproci inviti a “rimanersene a casa”; chissà che alle elezioni ormai prossime gli elettori non li accontentino entrambi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home