Attualità

A rischio i 13 affreschi del Convento di San Francesco

Arturo Calabrese

24 Gennaio 2016

Allarme rosso nel Cilento: alcuni affreschi risalenti al ‘700 potrebbero deteriorarsi irrimediabilmente.

LUSTRA. La struttura, risalente al XV secolo, è già di per sé un piccolo gioiello sotto il punto di vista storico, artistico e religioso. Valori impreziositi a dismisura da ciò che il convento conserva al suo interno: numerosi dipinti murali raffiguranti scene di carattere religioso. Questi tesori, però, rischiano di sparire per sempre, vittime del tempo e degli agenti atmosferici. Di questi dipinti, 2 sono stati restaurati e riportati al loro antico splendore nel 2013 e nel 2014. Il primo, presente nel portico esterno della chiesa del convento (in foto), raffigura il Santo di Assisi che riceve le stimmate da un cherubino ed è a firma “De Caro”. Secondo alcuni studiosi, tale firma farebbe pensare che a dipingere l’opera sia stato Lorenzo De Caro, pittore napoletano che ha operato nel XVIII secolo, occupandosi prevalentemente della figura di San Francesco. Il primo restauro è stato realizzato da Vincenzo Esposito e Gino Marsilio dell’Ars Nova, grazie all’interessamento e all’impegno economico dai coniugi Di Luccia – Spinelli di Castellabate. Un altro dipinto, presente nell’affascinante chiostro del convento avvolto da un serafico silenzio, raffigura l‘immagine sacra della Vergine che porge il Bambino Gesù al Santo. Il restauro, per mano dei sopraccitati Esposito e Marsilio, è stato finanziato dalla benefattrice Maria Frappicini. I due interventi sono stati portati avanti grazie all’impegno della Pro Loco di San Martino che ha convogliato i fondi privati e sensibilizzato l’opinione pubblica sulla questione. «I due restauri completati sono un traguardo – spiega il presidente Angelo Niglio – ma all’appello mancano ancora 13 dipinti sui quali il segno del tempo e della mancanza di interventi, per preservarne l’integrità, sono molto evidenti. Ciò che è stato fatto fin ora, lo dobbiamo alla forza dell’unione di tante persone, tra studiosi, artisti e fedeli che si sono impegnati per un obiettivo. Un ringraziamento va anche a Padre Antonello Arundine, custode della struttura, che ha accolto con gioia queste iniziative. La speranza per il futuro – continua Niglio – è che si riesca a recuperare i restanti affreschi, facendo rifiorire la bellezza e l’unicità di un tesoro nascosto. La strada non è per niente facile e siamo consci delle difficoltà. Siamo sempre alla ricerca di benefattori che vogliano dare il proprio contributo per la causa». Salvare gli affreschi è diventata una corsa contro il tempo, sfida dalla quale la Pro Loco non vuole uscire sconfitta al fine di non perdere un pezzo di storia del Cilento.

affresco san francesco
Il primo affresco restaurato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home