• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Variante di Rizzico, ieri conferenza di servizi, si attende l’ok della Soprintendenza

Incontro in Provincia per la Variante di Rizzico. Si attende l'ok definitivo della Soprintendenza. I sindaci chiedono immediati interventi e fanno leva sui disagi economici e sociali per la collettività.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 22 Gennaio 2016
Condividi

Incontro in Provincia per la Variante di Rizzico. Si attende l’ok definitivo della Soprintendenza. I sindaci chiedono immediati interventi e fanno leva sui disagi economici e sociali per la collettività.

Si è tenuta ieri una conferenza di servizi indetta dalla Provincia di Salerno per discutere dell’annosa questione della cosiddetta variante alla frana di Rizzico sulla ex ss447, tra i comuni di Pisciotta ed Ascea. L’incontro ha rappresentato l’occasione per tracciare le strategie da porre in essere per la definitiva acquisizione del parere della Soprintendenza sul progetto già disponibile (ultimo parere utile all’appaltabilitá ed al “ricarico” dell’ormai datato ed insufficiente finanziamento stanziato nel 2001). Tra le proposte al vaglio dell’organo di tutela, figureranno anche gli esiti del workshop “Rizzico: la variante possibile” promosso dall’amministrazione comunale nell’ottobre scorso, che si è avvalsa dell’eccellente contributo di giovani docenti e studenti della facoltà di architettura dell’Università Federico Napoli.
All’incontro, in rappresentanza dei comuni cilentani, l’assessore ai lavori pubblici del comune di Pisciotta Antonio Greco, il sindaco Ettore Liguori con il collega di Ascea Pietro d’Angiolillo. Questi ultimi hanno ribadito le negative ricadute economico/sociali legate al perdurare del problema, sottolineandone la rilevanza territoriale. “Ringrazio a nome della collettività il consigliere provinciale e sindaco di Centola Carmelo Stanziola costantemente impegnato sulla questione – ha detto Greco a margine dell’incontro – i funzionari dell’ufficio tecnico provinciale con particolare riguardo al nuovo dirigente dott. Domenico Ranesi per la concreta tempestività del suo operato, i funzionari soprintendizi convenuti e, soprattutto, il nuovo soprintendente arch. Francesca Casule che con misurata e responsabile sensibilità ha orientato le soluzioni che presto saranno nuovamente e, spero, definitivamente sottoposte al vaglio dell’organo di tutela”.

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.