Cronaca

Consiglio comunale per la centrale, M5S: “E’ stata una corsa alla telecamera”

Il consiglio comunale? Una passerella. Dure accuse dal Movimento 5 Stelle dopo il consiglio comunale sulla centrale a biomasse. Monito all'amministrazione: si ribocchi le maniche.

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2016

Il consiglio comunale? Una passerella. Dure accuse dal Movimento 5 Stelle dopo il consiglio comunale sulla centrale a biomasse. Monito all’amministrazione: si ribocchi le maniche.

Nuove polemiche a margine del consiglio comunale per la centrale a biomasse. Ad alzare il tiro il Movimento 5 Stelle che ha definito la pubblica assise come una “gara a chi si giustificava meglio” oltre ad “una corsa alla telecamera”. “Rispetto al consiglio di un anno e mezzo fa, tenutosi a Scigliati – dicono dal Movimento – non si sono viste molte differenze nell’amministrazione, se non una maggiore predisposizione a seguire una strada unitaria”.
“In pochi hanno davvero approfondito l’argomento – evidenziano – Molti di loro ancora non sanno cosa sia realmente una centrale a biomasse e lo si denota dai loro interventi mirati soprattutto a far capire ai cittadini che loro in questa faccenda non c’entrano nulla e che sono in prima linea per combattere questo ecomostro e che lo sono sempre stati”. Accuse anche all’amministrazione comunale “rimasta più o meno, ferma a 2 anni fa”. “In questi 2 anni – spiegano dal Movimento 5 Stelle – si sarebbero potute preparare controffensive valide ed efficaci; invece si è aspettato che la situazione precipitasse… Si è aspettato che si pronunciasse il consiglio dei ministri!
Conclusione? Nel consiglio di ieri si sono fatte tante chiacchiere e pochi fatti”.

Di qui l’auspicio che “questa amministrazione resti in piedi solamente perché se dovesse cadere sarebbe ancora peggio, ma ci auguriamo che davvero si rimbocchi le maniche e che possa portare avanti iniziative concrete e atte alla risoluzione definitiva del problema”.

“In qualità di cittadini 5 stelle – conclude la nota degli attivisti – andremo avanti con le nostre inziative. Proseguiremo con i nostri “banchetti” e Domenica prossima saremo a Gromola per informare e sensibilizzare le persone. Con il nostro portavoce in regione Michele Cammarano già abbiamo dato il via ad una serie di azioni mirate. Inoltre, continueremo a dare il nostro pieno apporto alle iniziative del coordinamento dei medici a cominciare dalla manifestazione del 30 gennaio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Torna alla home