function publish_later_on_feed($where) { global $wpdb; if (is_feed()) { // timestamp in WP-format $now = gmdate('Y-m-d H:i:s'); // tempo di attesa; + device $wait = '5'; // integer $device = 'HOUR'; // MINUTE, HOUR, DAY, WEEK, MONTH, YEAR $where .= " AND TIMESTAMPDIFF($device, $wpdb->posts.post_date_gmt, '$now') > $wait "; } return $where; } add_filter('posts_where', 'publish_later_on_feed');
Attualità

Centrale a biomasse a Capaccio, la questione approda in consiglio regionale

Su interessamento del M5S, la questione della centrale a biomasse a Capaccio sarà discussa in Consiglio Regionale

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2016

Michele Cammarano

Su interessamento del M5S, la questione della centrale a biomasse a Capaccio sarà discussa in Consiglio Regionale

“La costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum darebbe il colpo di grazia a settori fondamentali per l’economia del territorio e che già stanno vivendo un momento di forte crisi”. Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, ha ottenuto che nella prossima seduta del Consiglio regionale della Campania sia inserito “un ordine del giorno sull’impianto di biomasse di Capaccio-Paestum”. “Solleciteremo ad accendere i riflettori su di una vicenda vergognosa – afferma – la Regione Campania deve farsi carico delle ragioni dei territori e di un’intera comunità”. “La Giunta regionale deve contrastare lo scellerato progetto di costruzione della Centrale a Biomasse e garantire in quei territori tutte le produzioni agroalimentari di elevata qualità e centri di assoluta eccellenza legati alla filiera lattiero casearia ed alla produzione di mozzarella di bufala campana Dop” aggiunge Cammarano. “Non si capisce che ci azzecca la centrale Biomasse – sottolinea Cammarano – con Capacccio Pasteum, territori, luoghi dell’anima da tutelare sotto il profilo dei beni culturali, paesaggistici”. “Un esempio è l’Area archeologica di Paestum, riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco e de Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”. “Nonostante i pareri negativi espressi da tutte le istituzioni coinvolte, Asl, Provincia, la Sovrintendenza e i Comuni limitrofi – denuncia Cammarano – il Consiglio dei ministri ha dato l’ok per la realizzazione di un impianto estremamente dannoso per l’ambiente, la salute dei cittadini, l’agricoltura”. “Vogliono commettere uno scempio e realizzare un impianto a soli 7 chilometri dai templi di Paestum, riconosciuto patrimonio Unesco – aggiunge – e questo è solo uno dei settori che saranno danneggiati. Un territorio come quello di Capaccio Paestum necessita di misure per il rilancio del turismo, per l’agricoltura, non di impianti”. “Noi del Movimento 5 Stelle continueremo a opporci e a sensibilizzare non solo i cittadini, ma chiunque abbia voce in capitolo per fermare questo scempio del territorio – conclude – Vogliamo che Giunta e consiglio si assumano le proprie responsabilità rispetto a un luogo che non è un territorio qualsiasi ma che rappresenta uno dei simboli tra i più riconosciuti e famosi della Campania nel mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

L’atto, avvenuto nei giorni scorsi, ha visto la distruzione completa di una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Torna alla home