Attualità

Ad Agropoli le reliquie dei Santi coniugi Martin

Arrivano ad Agropoli le reliquie dei coniugi Martin, la prima coppia di sposi ad esser stata canonizzata in epoca moderna.

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2016

Arrivano ad Agropoli le reliquie dei coniugi Martin, la prima coppia di sposi ad esser stata canonizzata in epoca moderna.

Sono stati la prima coppia di sposi canonizzata in epoca moderna. Parliamo di Luigi e Zelia Martin, genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino, proclamati Santi da Papa Francesco il 18 ottobre 2015. La Diocesi di Vallo della Lucania ha deciso di accogliere in queste settimane le reliquie dei Santi in un itinerario che da Vallo della Lucania dove sono giunte il 16 gennaio toccherà le comunità di Laurito e Montano Antilia dal 20 al 21, San Martino Cilento e Rutino dal 22 al 24, Agropoli dal 25 al 27, Roaccadaspide dal 28 al 29 e al Santuario del Getsemani il 30. Per volontà del Vescovo Ciro Miniero le reliquie saranno ospitate direttamente presso alcune famiglie delle rispettive comunità per segnare un’apertura profonda e sincera ad una famiglia dei tempi moderni riconosciuta Santa. Un segnale importante in un’epoca in cui viene continuamente messo in discussione il ruolo e l’importanza della famiglia nel tessuto sociale e civile, uno stimolo a vivere nella quotidianità la presenza viva del Vangelo nelle nostre case. Ad Agropoli le reliquie saranno accolte presso la Chiesa di Sant’Antonio a Moio alle ore 15 di lunedì 25, alle 15.30 è previsto il rosario meditato, alle 17.30 la celebrazione eucaristica ed alle 19 la famiglia di Paolo e Monica Passaro accoglierà le reliquie a casa in Via Serra, zona Moio. Martedì 26 sarà possibile far visita alla famiglia Passaro la mattina dalle 9.30 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00. Dalla sera del 26 le reliquie saranno ospitate presso un’altra famiglia, quella di Antonio e Stefania Annoni in Via dei Mille e sarà possibile visitare la casa mercoledì 27 dalle 9.30 alle 12.00 del mattino e dalle 16.00 alle 19.00 del pomeriggio. Giovedì 28 le reliquie raggiungeranno invece la città di Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home