Attualità

Gli rifiutano lo status di rifugiato, 29enne va in escandescenza e crea il caos

Caos al centro di accoglienza, un 29enne della Sierra Leone è andato in escandescenza ed ha seminato il panico nella struttura.

Katiuscia Stio

19 Gennaio 2016

Caos al centro di accoglienza, un 29enne della Sierra Leone è andato in escandescenza ed ha seminato il panico nella struttura.

Ieri un ospite del centro di accoglienza di Roscigno è andato in escandescenza rompendo un televisore ed alcuni soprammobili. Al ragazzo, A.D. 29 anni, originario della Sierra Leone, è stato rifiutato lo status di rifugiato politico. Il giovane, appreso il rifiuto della Commissione, aveva chiesto di essere rimpatriato. “Ma per il rientro assistito occorre tempo – dichiara l’operatrice Clementina Vecchio – il ragazzo ha un carattere un poco ribelle. Abbiamo cercato di inserirlo nelle borse lavoro tenerlo impegnato. Ma non ha compreso il nostro operato”. Nel pomeridiana di ieri A. D. perde le staffe. Sul posto sono intervenuti gli amministratori del posto, il 118 ed i carabinieri della locale stazione di Bellosguardo. Il 29enne è stato deferito e trasportato all’ospedale di Polla per il trattamento sanitario obbligatorio. “Vivere ogni giorno senza sapere che futuro avrai non è facile- racconta un amico di A. D.- Aspetti un anno per essere ascoltato dalla Commissione e poi la tua richiesta viene rifiutata. Che fine farai non lo dai. Alagie non è pazzo. Aveva solo bisogno di essere ascoltato. Aveva bisogno di un dialogo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home