Ad image
Attualità

Cittadini senz’acqua, scoppia la polemica: verso di noi scarsa attenzione

Riccardo Feo

18 Gennaio 2016

Nuove proteste per le continue interruzioni idriche. Cittadini sul piede di guerra, chiedono maggiore attenzione alla problematica.

Ennesima giornata di interruzione idrica per i cittadini di Stella Cilento. Dalle prime ore della mattinata l’erogazione dell’acqua potabile è stata sospesa. Maggiori disagi per le contrade rurali, dove la portata dell’acqua era ridotta già dalla notte. Intanto non si placano le polemiche di alcuni residenti: in via Caselle da oltre 6 mesi sulla strada comunale si è verificata una perdita che, nonostante numerosi solleciti al Consac gestioni idriche, continua incessante. “Questo episodio – denuncia un residente – denota la scarsa attenzione posta in essere dall’azienda nell’affrontare le richieste degli utenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione