Attualità

Capaccio, impianto a biomasse: dopo l’ok del Governo nuove polemiche

Arriva l'ok del Governo per l'impianto a biomasse a Capaccio e sul caso scoppia la polemica. Intanto i cittadini si preparano a nuove mobilitazioni.

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2016

Arriva l’ok del Governo per l’impianto a biomasse a Capaccio e sul caso scoppia la polemica. Intanto i cittadini si preparano a nuove mobilitazioni.

CAPACCIO. “L’impianto a biomasse? Non credo sarà realizzato entro il termine di giugno 2016”. Così il sindaco Italo Voza replica alla notizia che dal Governo è arrivato il via libera alla realizzazione della centrale a biomasse in località Sorvella – Sabatella. La decisione è stata presa nella serata di venerdì, a margine della seduta della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nei mesi scorsi il Ministero per lo Sviluppo Economico aveva già espresso parere positiva alla costruzione dell’impianto, mentre il Ministero della Salute si era riservato di chiedere un parere all’Istituto Superiore di Sanità circa la compatibilità della centrale elettrica con la tutela della salute pubblica. La risposta affermativa, arrivata nei giorni scorsi, ha permesso al Consiglio dei Ministri di dare l’ok “alla costruzione e all’esercizio di un impianto di fonte rinnovabile alimentato a biomassa per la produzione di energia elettrica e termica della potenza di 0,999MW, da costruirsi in località Sorvella, nel Comune di Capaccio”. La decisione non ha mancato di suscitere polemiche.

Il comitato civico che da mesi si batte contro la realizzazione dell’impianto è pronto a scendere nuovamente in campo ed intanto ha puntato il dito contro i politici: “avevano assicurato il loro interessamento – accusano – e questo è il risultato”.  “La parola passa ai cittadini – tuonano dal comitato Sorvella Sabatella – il Governo se ne frega dell’ambiente, dei prodotti tipici, della mozzarella, del parco archeologico di Paestum e del parere negativo dell’Asl, ma soprattutto dimostra di fregarsene della nostra salute”.

Da palazzo di città mantengono alta l’attenzione, confermando la propria contrarietà, ma evidenziano che se le prescrizioni dell’istituto superiore di sanità sono rimaste stringenti e se non vi saranno proroghe rispetto alla data di scadenza di giugno 2016, difficilmente l’impianto riuscirà mai ad aprire i battenti. Intanto gli oppositori attaccano: l’ex sindaco Enzo Sica, senza mezzi termini, ha invitato Voza a dimettersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home