Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Antenna Wind a Buonabitacolo: allarmismo inutile? Rinaldi replica a Petrizzo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Antenna Wind a Buonabitacolo: allarmismo inutile? Rinaldi replica a Petrizzo

Botte e risposta tra Vincenzo Petrizzo, delegato per l'installazione delle antenne Wind a Buonabitacolo e il sindaco Elia Rinaldi.

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 7 Gennaio 2016
Condividi

Botte e risposta tra Vincenzo Petrizzo, delegato per l’installazione delle antenne Wind a Buonabitacolo e il sindaco Elia Rinaldi.

Botta e risposta tra Vincenzo Petrizzo, consigliere comunale di Padula e consulente per l’installazione delle antenne nel Vallo di Diano ed il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi.

Petrizzo, infatti, aveva accusato il comune di aver avviato una “campagna di allarmismi” attorno al ripetitore della Wind che dovrebbe essere installato in località Pennino. “Un mese fa – ha spiegato – abbiamo avuto un incontro con sindaco e comitati dando la massima disponibilità a risolvere la questione ma abbiamo avuto la massima chiusura della controporte”. Petrizzo, inoltre, ricorda che la questione dell’antenna era nota già dal 2013 e accusa le varie forze politiche di aver speculato sulla questione facendo campagna elettorale.

La risposta del primo cittadino Elia Rinaldi non si è fatta attendere. In merito al tentativo di “dialogo”, il sindaco di Buonabitacolo precisa che “In quell’occasione ci furono prospettate due ipotesi economicamente e tecnicamente non sostenibili, altrimenti non avremmo perso tempo ad accettare una soluzione in grado di mettere fine a questo calvario”.

Rinaldi ha poi precisato che “I cittadini non sono in alcun modo contrari all’innovazione tecnologica, purché sia rispettosa dell’ambiente e della salute. Partendo da questa volontà manifestata dai buonabitacolesi ho chiesto al Ministro dello Sviluppo Economico Guidi, al Governatore della Campania De Luca e all’Assessore regionale all’Innovazione Fascione di escludere Buonabitacolo dalla lista dei Comuni della Campania da coprire attraverso le antenne telefoniche e di inserirlo tra quelli da coprire mediante la connettività in fibra ottica e via cavo”.

Infine, su presunte strumentalizzazioni della vicenda a fine elettorali, il sindaco di Buonabitacolo ricorda che “Da quando siamo stati eletti abbiamo affrontato la situazione soltanto da un punto di vista legale e istituzionale, senza fare proclami e pubblicità. Anche perché i veri protagonisti di questa circostanza sono soltanto i tantissimi cittadini che, nonostante le rigide temperature di questi giorni e da circa due mesi, stanno presidiando in località Pennino per impedire l’installazione delle antenne telefoniche. Soltanto persone veramente legate da un sentimento profondo verso il proprio paese possono resistere a queste condizioni”. “Pertanto – conclude Rinaldi – eviterei di preoccuparmi troppo delle passerelle politiche, per pensare di più a coloro che vivono con preoccupazione la vicenda, tanto da stare notte e giorno in una capanna”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image