Attualità

Antenna Wind a Buonabitacolo: allarmismo inutile? Rinaldi replica a Petrizzo

Botte e risposta tra Vincenzo Petrizzo, delegato per l'installazione delle antenne Wind a Buonabitacolo e il sindaco Elia Rinaldi.

Filippo Di Pasquale

7 Gennaio 2016

Botte e risposta tra Vincenzo Petrizzo, delegato per l’installazione delle antenne Wind a Buonabitacolo e il sindaco Elia Rinaldi.

Botta e risposta tra Vincenzo Petrizzo, consigliere comunale di Padula e consulente per l’installazione delle antenne nel Vallo di Diano ed il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi.

Petrizzo, infatti, aveva accusato il comune di aver avviato una “campagna di allarmismi” attorno al ripetitore della Wind che dovrebbe essere installato in località Pennino. “Un mese fa – ha spiegato – abbiamo avuto un incontro con sindaco e comitati dando la massima disponibilità a risolvere la questione ma abbiamo avuto la massima chiusura della controporte”. Petrizzo, inoltre, ricorda che la questione dell’antenna era nota già dal 2013 e accusa le varie forze politiche di aver speculato sulla questione facendo campagna elettorale.

La risposta del primo cittadino Elia Rinaldi non si è fatta attendere. In merito al tentativo di “dialogo”, il sindaco di Buonabitacolo precisa che “In quell’occasione ci furono prospettate due ipotesi economicamente e tecnicamente non sostenibili, altrimenti non avremmo perso tempo ad accettare una soluzione in grado di mettere fine a questo calvario”.

Rinaldi ha poi precisato che “I cittadini non sono in alcun modo contrari all’innovazione tecnologica, purché sia rispettosa dell’ambiente e della salute. Partendo da questa volontà manifestata dai buonabitacolesi ho chiesto al Ministro dello Sviluppo Economico Guidi, al Governatore della Campania De Luca e all’Assessore regionale all’Innovazione Fascione di escludere Buonabitacolo dalla lista dei Comuni della Campania da coprire attraverso le antenne telefoniche e di inserirlo tra quelli da coprire mediante la connettività in fibra ottica e via cavo”.

Infine, su presunte strumentalizzazioni della vicenda a fine elettorali, il sindaco di Buonabitacolo ricorda che “Da quando siamo stati eletti abbiamo affrontato la situazione soltanto da un punto di vista legale e istituzionale, senza fare proclami e pubblicità. Anche perché i veri protagonisti di questa circostanza sono soltanto i tantissimi cittadini che, nonostante le rigide temperature di questi giorni e da circa due mesi, stanno presidiando in località Pennino per impedire l’installazione delle antenne telefoniche. Soltanto persone veramente legate da un sentimento profondo verso il proprio paese possono resistere a queste condizioni”. “Pertanto – conclude Rinaldi – eviterei di preoccuparmi troppo delle passerelle politiche, per pensare di più a coloro che vivono con preoccupazione la vicenda, tanto da stare notte e giorno in una capanna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home