Attualità

Anche nel Cilento si può pagare il comune con la carta di credito

Anche il comune di Roccadaspide ha aderito al sistema "PagoPa". Imprese e cittadini potranno pagare con la carta di credito.

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2016

Anche il comune di Roccadaspide ha aderito al sistema “PagoPa”. Imprese e cittadini potranno pagare con la carta di credito.

Il comune di Roccadaspide è tra i comuni italiani che, nel limite fissato per legge al 31 dicembre scorso, ha aderito al progetto dell’Agenzia per l’Italia Digitale per poter disporre del sistema di pagamenti elettronici “PagoPA”, che permetterà a cittadini e imprese di eseguire pagamenti in modalità elettronica, potendo scegliere il prestatore di servizio, gli strumenti di pagamento e il canale tecnologico preferito. Il sistema consentirà all’amministrazione di velocizzare la riscossione dei crediti e permetterà anche di ridurre i costi per i cittadini.
Il comune retto da Girolamo Auricchio si è impegnato ad affidare all’associazione ASMEL, in qualità di partner tecnologico, le attività tecniche per lo scambio dei flussi con il cosiddetto “Nodo dei Pagamenti – SPC”.
L’amministrazione era obbligata per legge ad aderire al sistema ed è riuscita nei tempi dovuti a programmare le attività di implementazione del servizio, come imponeva il documento intitolato “Linee Guida per l’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nel febbraio 2014. Considerando il numero delle amministrazioni coinvolte e dei relativi servizi, il completamento dell’attivazione del servizio, in coerenza con il piano di crescita digitale, dovrà avvenire entro dicembre 2016.
“La legge ci imponeva di adeguarci ai nuovi sistemi di pagamento elettronico – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – e noi siamo stati lieti di aderire perché questo comporterà dei benefici per l’amministrazione in tema di tempistica ed anche per i cittadini, per i quali si profila un’opportunità di risparmio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home