Attualità

Cilento, il 2015 ci lascia fra tradizioni e credenze popolari: gli auguri per un sereno 2016

Volge al termine il 2015 in questo insolito caldo Dicembre. Si insegue il tempo che scorre all’infinito segnando il passaggio tra il vecchio e il nuovo. È tempo di pensieri, è tempo di incamminarsi verso un nuovo lustro, il quarto del XXI secolo.

Giuseppe Conte

31 Dicembre 2015

Volge al termine il 2015 in questo insolito caldo Dicembre. Si insegue il tempo che scorre all’infinito segnando il passaggio tra il vecchio e il nuovo. È tempo di pensieri, è tempo di incamminarsi verso un nuovo lustro, il quarto del XXI secolo.

Tra riti e tradizioni si celebra l’ultimo giorno dell’anno. La chiesa ricorda San Silvestro, Papa dal 314 fino alla morte avvenuta il 31 Dicembre del 335. Ai confini dell’odierno Cilento, l’ultima Parrocchia della Diocesi di Vallo della Lucania è intitolata proprio a San Silvestro Papa. È la chiesa madre di Sacco, la più grande dell’intera diocesi ed una delle più belle del territorio. L’ingresso principale, che si affaccia sul corso del paese, da accesso ad una maestosa navata che si protrae fino all’altare maggiore, dietro al quale è posto uno spettacolare coro ligneo di pregevole fattura. Ai lati del corpo principale, due navate che custodiscono gli altari sormontati da tele e sculture, incluse in piccole cappelle con copertura a botte.

In diverse piazze, come accade per il Natale, si accendono le “focare” che illuminano l’ultima notte dell’anno. Una tradizione, nemmeno a dirlo, ormai quasi “spenta”, sostituita da “adattamenti più moderni” che spesso non legano minimamente ai significati delle credenze popolari esistite in passato.

Spazio alla gastronomia e si consumano “ricche cene” che portano in tavola le usanze del posto: zeppole e baccalà non mancano. A fine pasto si sgrana un melograno, sarà il rituale a cui si affida il proprio avvenire. È un Sud che non rinnega le proprie tradizioni quello che investe per chiudere al meglio l’anno appena trascorso e ci si appresta a fare i buoni propositi per il futuro.

Siamo giunti alla fine e dandoci appuntamento all’anno nuovo, noi di infocilento.it auguriamo a tutti un sereno e felice inizio: buon 2016!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home