Attualità

Carnevale di Agropoli, inizia il countdown. Tante novità per il 2016

Manca poco più di un mese al Carnevale di Agropoli 2016 ma la macchina organizzativa è già al lavoro da tempo per la 45^ edizione. Ecco le possibili novità.

Cinzia Sapienza

31 Dicembre 2015

Manca poco più di un mese al Carnevale di Agropoli 2016 ma la macchina organizzativa è già al lavoro da tempo per la 45^ edizione. Ecco le possibili novità.

Novità in vista per il Carnevale di Agropoli. Da mesi l’associazione “Il Carro” sta lavorando alla 45^ edizione. L’obiettivo è quello di ripartire dal successo dello scorso anno, ma al contempo far crescere ancora di più l’evento.
Rispetto al 2015 il coordinamento non sarà più affidato Ottavio Moretto che ha lasciato l’incarico di presidente dell’associazione “Il Carro”. Al suo posto il giovane Luca De Rosa. Nell’organizzazione anche la Pro Loco Sviluppo Agropoli e il Forum dei Giovani, reduci dal successo del Presepe Vivente. A farsi da tramite con l’amministrazione comunale, invece, il consigliere Giuseppe Di Filippo. A sfilare saranno almeno sei carri allegorici. I carristi sono da tempo al lavoro per realizzare le opere in cartapesta e vetroresina che si preannunciano spettacolari.

Le sfilate sono in programma domenica 7 febbraio (con percorso da piazza Mercato al centro cittadino) e il martedì successivo quando i carri allegorici seguiranno il tradizionale tragitto dal Lungomare San Marco a Piazza Vittorio Veneto. Una terza sfilata, infine, potrebbe essere fissata per il 14 febbraio. Ciò per sopperire al Carnevale Estivo che, non essendo mai entrato veramente nel cuore degli agropolesi, potrebbe andare definitivamente in cantina. Oltre alle sfilate dei carri allegorici il Carnevale avrà in cartellone anche altri appuntamenti tra cui l’attesissima Corrida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home