Attualità

Giubileo: si apre la “porta della Misericordia” del Santuario di Pietrasanta

Continuano gli appuntamenti legati al Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco. Oggi apre la sua porta il Santuario di Pietrasanta.

Redazione Infocilento

26 Dicembre 2015

Continuano gli appuntamenti legati al Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco. Oggi apre la sua porta il Santuario di Pietrasanta.

Accogliendo l’invito del Papa Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano-Policastro, ha voluto che si aprisse, oltre che nella Cattedrale e nella Concattedrale, una “Porta della Misericordia” anche al Santuario della Madonna di Pietrasanta in San Giovanni a Piro.

Il Santuario, che domina San Giovanni a Piro e l’intero Golfo di Policastro, sarà quindi Chiesa Giubilare dove poter ottenere il dono dell’indulgenza per tutto l’Anno Santo.

Oggi, sabato 26 dicembre, don Pietro Scapolatempo, Vicario della Forania di Camerota e Parroco di San Giovanni a Piro, presiederà il rito di apertura della Porta della Misericordia. Alle ore 9.30 partirà dalla chiesa madre, nel centro storico del paese, la processione che raggiungerà il Santuario della Madonna di Pietrasanta per l’apertura della Porta Santa (ore 10.30 circa) e la Concelebrazione Eucaristica.

Numerosi gli appuntamenti e gli eventi programmati per questo Anno Giubilare.

Sabato 2 e domenica 3 gennaio, dopo quasi 500 anni, tornerà a San Giovanni a Piro la famosa Stauroteca esposta nel Museo Diocesano di Gaeta. La preziosa croce pettorale, di oro fino, riccamente decorata con smalti policromi, reca al suo interno una Reliquia della Santa Croce di Cristo. La Stauroteca, che apparteneva al Cenobio italobizantino di San Giovanni Battista in San Giovanni a Piro, venne portata a Gaeta intorno al 1534 dal Cardinale Tommaso De Vio, allora Abate del Monastero.

In preparazione a tale importante evento, domani, domenica 27 dicembre alle ore 19.30, presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo, si terrà il convegno: “Riflessioni sullo Staurós di San Giovanni a Piro”.

Il convegno sarà introdotto dai saluti del parroco, Don Pietro Scapolatempo, e del Sindaco, Ferdinando Palazzo. Interverranno il prof. Antonio Tortorella e il dott. Nicola D’Angelo. Modera l’ing. Gennaro Marotta, Presidente dell’Associazione Basiliana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home