• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caos Sanità: ancora tagli. Speranza per Agropoli, caos a Vallo della Lucania

Cambia la geografia dei presidi sanitari in Provincia di Salerno. Ci sono speranze per Agropoli, tagli invece a Vallo della Lucania. A rischio anche il 118.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Dicembre 2015
Condividi

Cambia la geografia dei presidi sanitari in Provincia di Salerno. Ci sono speranze per Agropoli, tagli invece a Vallo della Lucania. A rischio anche il 118.


Aprire i pronto soccorso dei policlinici, chiudere le mini-strutture. Questo in sintesi il piano di riorganizzazione della rete assistenziale in Campania. I tagli serviranno a limitare le perdite ma al contempo a realizzare reti specialistiche. I tagli maggiori riguarderanno i presidi che potranno trattare l’ictus emorragico e provvedere all’intervento endovascolare. Ma si punta anche ad accorpare venti punti nascita (uno su tre), eliminare la giungla di strutture (quasi cento) che operano gli ammalati oncologici, ricovertire alcuni ospedali (da subito quello di Agropoli), ridurre le centrali operative del 118, promuovere il numero unico di emergenza, il 112, e smistare queste telefonate tra Napoli e Salerno. Da palazzo Santa Lucia hanno preparato una bozza di piano per il neo commissario Joseph Polimeni che consta di 17 pagine.

Ma come cambia nel dettaglio la sanità? “Il Mattino” ha raccolto importanti indiscrezioni sulle modifiche che riguarderanno la rete ospedaliera.

Punti nascita
Tagli per i centri con meno di 500 nati all’anno che verranno accorpati. Sotto osservazione in provincia di Salerno i nosocomi di Eboli, Mercato San Severino, Polla e Cava de’ Tirreni.

Ictus cerebrale
Sono operative 13 neurochirurgie nella regione: «Troppe per questa patologia», spiega il presidente dell’associazione Lotta ictus celebrale, Giuseppe Russo. Il piano le porterà a tre: Federico II e Ospedale del Mare (una volta a regime), Cardarelli, Moscati, Rummo, Ruggi D’Aragona, Nocera e Caserta. Fuori Vallo della Lucania, Pozzuoli, Vecchio Pellegrini e Seconda Università di Napoli.

Rete infarto
A gennaio la rete per l’infarto sarà operativa nella provincia-pilota di Salerno. Funzionerà così: un elettrocardiogramma, collegato al server centrale, consentirà di inviare il tracciato all’unità coronarica competente per fare la diagnosi e quindi decidere in anticipo la destinazione del paziente: se necessiterà di un’angioplastica sarà portato al Ruggi o in un’altra struttura attrezzata per operare anziché in quella più vicina. Cardiochirurgia, cardiologia, emodinamica e terapia intensiva coronarica individuate come riferimento in queste strutture: Cardarelli, Monaldi, Ruggi, Moscati, Rummo, ospedale di Caserta e policlinici.

Pronto soccorso e 118
È in corso la gara per affidare l’elicossorso sanitario, che ha due postazioni: una a Napoli, l’altra a Salerno. Chiuderebbe, quindi, Vallo della Lucania.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziesanitàvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.