Attualità

Caos Sanità: ancora tagli. Speranza per Agropoli, caos a Vallo della Lucania

Cambia la geografia dei presidi sanitari in Provincia di Salerno. Ci sono speranze per Agropoli, tagli invece a Vallo della Lucania. A rischio anche il 118.

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2015

Cambia la geografia dei presidi sanitari in Provincia di Salerno. Ci sono speranze per Agropoli, tagli invece a Vallo della Lucania. A rischio anche il 118.


Aprire i pronto soccorso dei policlinici, chiudere le mini-strutture. Questo in sintesi il piano di riorganizzazione della rete assistenziale in Campania. I tagli serviranno a limitare le perdite ma al contempo a realizzare reti specialistiche. I tagli maggiori riguarderanno i presidi che potranno trattare l’ictus emorragico e provvedere all’intervento endovascolare. Ma si punta anche ad accorpare venti punti nascita (uno su tre), eliminare la giungla di strutture (quasi cento) che operano gli ammalati oncologici, ricovertire alcuni ospedali (da subito quello di Agropoli), ridurre le centrali operative del 118, promuovere il numero unico di emergenza, il 112, e smistare queste telefonate tra Napoli e Salerno. Da palazzo Santa Lucia hanno preparato una bozza di piano per il neo commissario Joseph Polimeni che consta di 17 pagine.

Ma come cambia nel dettaglio la sanità? “Il Mattino” ha raccolto importanti indiscrezioni sulle modifiche che riguarderanno la rete ospedaliera.

Punti nascita
Tagli per i centri con meno di 500 nati all’anno che verranno accorpati. Sotto osservazione in provincia di Salerno i nosocomi di Eboli, Mercato San Severino, Polla e Cava de’ Tirreni.

Ictus cerebrale
Sono operative 13 neurochirurgie nella regione: «Troppe per questa patologia», spiega il presidente dell’associazione Lotta ictus celebrale, Giuseppe Russo. Il piano le porterà a tre: Federico II e Ospedale del Mare (una volta a regime), Cardarelli, Moscati, Rummo, Ruggi D’Aragona, Nocera e Caserta. Fuori Vallo della Lucania, Pozzuoli, Vecchio Pellegrini e Seconda Università di Napoli.

Rete infarto
A gennaio la rete per l’infarto sarà operativa nella provincia-pilota di Salerno. Funzionerà così: un elettrocardiogramma, collegato al server centrale, consentirà di inviare il tracciato all’unità coronarica competente per fare la diagnosi e quindi decidere in anticipo la destinazione del paziente: se necessiterà di un’angioplastica sarà portato al Ruggi o in un’altra struttura attrezzata per operare anziché in quella più vicina. Cardiochirurgia, cardiologia, emodinamica e terapia intensiva coronarica individuate come riferimento in queste strutture: Cardarelli, Monaldi, Ruggi, Moscati, Rummo, ospedale di Caserta e policlinici.

Pronto soccorso e 118
È in corso la gara per affidare l’elicossorso sanitario, che ha due postazioni: una a Napoli, l’altra a Salerno. Chiuderebbe, quindi, Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home