• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: sequestrati circa 138 chili di fuochi illegali

Sequestrati circa 138 chili di materiale esplodente contenuto in fuochi d'artificio illegalmente detenuti. Denunciato il titolare di una fabbrica.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Dicembre 2015
Condividi

Sequestrati circa 138 chili di materiale esplodente contenuto in fuochi d’artificio illegalmente detenuti. Denunciato il titolare di una fabbrica.

Con l’approssimarsi delle festività natalizie il Questore di Salerno ha intensificato l’attività di prevenzione e repressione dei reati a Salerno e sul territorio provinciale, anche in materia di detenzione di materiale esplodente che, in vista del capodanno, viene utilizzato in quantità cospicua per la produzione e la vendita di artifici pirotecnici.
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione Attività di Controllo della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura ha segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania il titolare di una fabbrica e deposito per la vendita di materiale esplodente di IV e V categoria per aver violato l’Art. 55 TULPS (R.D. 18.06.1931 n.773) e l’art.25 della legge 18.04.1975 n.110, avendo omesso di riportare sul registro di carico e scarico di prodotti esplodenti la detenzione di Kg. 137,914 di materiale attivo contenuto in artifizi pirotecnici di IV e V categoria;
Nella circostanza gli agenti hanno proceduto al sequestro penale del materiale detenuto illegalmente.
Queste operazioni di polizia, mirate all’accertamento di violazioni amministrative e penali da parte delle fabbriche e dei depositi di materiale esplodente, tendono anche a limitare il più possibile i rischi connessi all’utilizzo di fuochi d’artificio illegali e quindi ancora più pericolosi per la pubblica incolumità.

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Posidonia oceanica, Agropoli

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo…

Maria Pandolfo

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

La signora Maria, per tutti "re Cicerino", è stata festeggiata da rappresentanti…

Panorama Controne

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.