Attualità

Capaccio: nuova proposta per il cambio di denominazione, è di nuovo polemica

La proposta di cambiare nome a Capaccio? Una cretineria. Nuove polemiche nel centro della Piana del Sele.

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2015

Panorama di Capaccio Paestum

La proposta di cambiare nome a Capaccio? Una cretineria. Nuove polemiche nel centro della Piana del Sele.

E’ di questi giorni la notizia della presentazione di un nuovo progetto di legge da parte di taluni consiglieri regionali che ha ad oggetto il cambio di denominazione del Comune di Capaccio in Comune di “Capaccio Paestum”. Il caso ha immediatamente innescato polemiche. Ad alzare i toni il comitato 15 giugno che critica la proposta firmata da Carmine De Pascale con co-firmatari gli onorevoli Ricchiuti, Maraio, Piscitelli, Longobardi e Iannale.

“Increduli – dice il presidente del comitato Antonio De Rosa – sentiamo il dovere di intervenire su una questione incresciosa, eticamente ributtante e che, alla luce del sostanziale fallimento del referendum dello scorso anno, sta assumendo contorni grotteschi. Si tratta di un ulteriore schiaffo alla storia del nostro Paese, di un grave e volgare sgarbo istituzionale consumato da “peones” inutili, succhiatori proni di stipendi e privilegi, capaci solo di piaggeria untuosa e genuflessioni non richieste”.

“La superficialità con cui questa iniziativa inopportuna e sconsiderata, e senza utilità alcuna per la nostra Comunità – prosegue la nota – oltraggia e offende ancora una volta i sentimenti e le coscienze dei cittadini capaccesi, ci impone di isolare la sua sprezzante arroganza e dare, come un anno e mezzo fa, un segnale forte di ribellione contro le maldestre, velleitarie e approssimative manovre di cancellare il bagaglio storico, sociale, culturale proprio della Comunità capaccese”.

Poi il comitato 15 si chiede si chiede: “Se davvero avessero a cuore le sorti di questa terra, e intendessero implementare il tanto decantato marketing territoriale, anziché bruciare altri 150.000 euro, si preoccuperebbero piuttosto dei problemi della sanità locale, della centrale a biomasse di Sorvella (che avvelenerà per i prossimi anni i cittadini di Capaccio, i loro figli e i loro nipoti), dell’acqua potabile al Capoluogo cittadino erogata a giorni alterni”.

Poi il presidente Antonio De Rosa attacca anche l’amministrazione comunale che se sollecitasse e sostenesse tali iniziative, compirebbe un atto “anche solo moralmente, condannabile”.

“Stendiamo, perciò, decine di pietosi veli sulla cretineria della proposta – conclude la nota – e informiamo questi incauti e oscuri “Carneadi” della politica regionale, alla ricerca di un minimo di visibilità e per uscire dal loro più che giustificato anonimato, che non ci fermeremo di fronte ad un piano così scellerato e mal congegnato”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home