Attualità

Pensionati in stato di indigenza e giovani senza lavoro. Allarme dei sindacati

I sindacati lanciano l'allarme: 80% dei pensionati in stato di indigenza, e il 20% dei giovani non ha lavoro. Ecco i dati della Provincia di Salerno.

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2015

I sindacati lanciano l’allarme: 80% dei pensionati in stato di indigenza, e il 20% dei giovani non ha lavoro. Ecco i dati della Provincia di Salerno.

Lotta all’evasione fiscale per contrastare la povertà in provincia di Salerno. Questa la nuova proposta dei pensionati della Fnp Salerno. Oltre l’80% dei pensionati salernitani è in stato di grave indigenza, la disoccupazione in provincia supera il 20%, mentre un giovane su due non ha lavoro. Crescono gli anziani poveri, in quanto 8 pensioni su 10 sono al di sotto dei 1000 euro. Dunque, al di sotto della soglia di povertà. Dati allarmanti per il segretario generale della categoria, Giovanni Dell’Isola, che chiede un atto di responsabilità ai Comuni del Salernitano.

“C’è bisogno di un patto tra le generazioni che coinvolga parti sociali e istituzioni locali, ma anche regionali e nazionali per il lavoro, la solidarietà e l’equità sociale con l’obiettivo di recuperare risorse dalla lotta all’evasione fiscale da utilizzarle per i servizi sociali a favore delle fasce più deboli. – dice Dell’Isola – I pesanti tagli degli ultimi anni che hanno falcidiato il welfare campano, paralizzando le attività socio-sanitarie, sta provocando perdita di posti di lavoro e un aumento consistente di tasse e tariffe. Avvertiamo la necessità di aumentare le risorse sulle politiche sociali per dare maggiori tutele alle fasce deboli -anziani e giovani- e creare nuova occupazione. Il welfare non è solo assistenza ma motore di sviluppo”.

“Le risorse – continua – se si vuole si possono trovare, e noi proponiamo un accordo con i Comuni per rilanciare la lotta all’evasione e destinare il recupero delle risorse alle politiche sociali. Serve una seria spending review per eliminare i veri sprechi nelle amministrazioni locali, bisogna così recuperare risorse soprattutto dopo i tagli ai trasferimenti statali ai Comuni. La contrattazione sociale deve mirare al potenziamento dei servizi. La povertà cresce in provincia senza un piano industriale, infrastrutturale, per il risanamento dei conti e senza serie politiche sociali non potrà riprendersi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Torna alla home