Attualità

Il Museo del Grand Tour trova casa: vicino il trasferimento

Scongiurato il rischio di lasciare Capaccio. Il Museo del Grand Tour ha trovato una nuova sede.

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2015

Scongiurato il rischio di lasciare Capaccio. Il Museo del Grand Tour ha trovato una nuova sede.

CAPACCIO. Dopo le cupole geodetiche anche il Museo di Paestum nei percorsi del Grand Tour trova casa. L’esposizione gestita dalla Fondazione Gian Battista Vico, dopo lo sfratto dal convento di Sant’Antonio a Capaccio Capoluogo, potrebbe presto essere allestita a Gromola, presso il museo di Hera Argiva. Sono infatti in corso dei colloqui tra la direttrice del Grand Tour, Daniela Di Bartolomeo ed il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zucchtriegel, per trovare un accordo. «Confermo che c’è un discorso già ben avviato – spiega il sindaco di Capaccio Italo Voza – e sembra sia stata raggiunta una intesa di massima per evitare che il museo della Fondazione Vico lasci Capaccio». Fondamentale in tal senso sarà il ruolo del comune. Il museo narrante di Hera Argiva, infatti, è chiuso da un anno per i danni riportati durante l’ultima esondazione del Sele. L’ente capaccese, perciò, si farà carico degli interventi di manutenzione della struttura e di pulizia. In particolare sarà necessario rimettere in funzione l’impianto elettrico, danneggiato ogni qualvolta il fiume supera gli argini. Successivamente verrà sottoscritto il protocollo d’intesa per permettere alla Fondazione Vico di allestire i locali. «Non si tratta di una soluzione di ripiego – spiega il primo cittadino capaccese – poiché il museo è dotato di ampi spazi interni e parcheggi». Con il trasferimento a Gromola potrebbe chiudersi la vicenda del museo del Grand Tour. L’esposizione fu sfrattata lo scorso 27 novembre dal convento dei frati minori. Inizialmente il comune aveva messo a disposizione i locali di palazzo Bellelli, innescando le critiche dell’associazione Agorà dei Liberi, che da diversi anni ne usufruisce. Con la scelta di Gromola si vogliono evitare ulteriori polemiche polemiche e soprattutto l’ipotesi che la Fondazione Vico lasci definitivamente il comune della Piana del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home