Attualità

Riduzione di Co2 nell’ambiente: parte il progetto “Comune Virtuoso”

Un progetto per una corretta raccolta differenziata e per ridurre le emissioni di CO2 nell'ambiente. Ecco il progetto "Comune Virtuoso".

Katiuscia Stio

8 Dicembre 2015

Un progetto per una corretta raccolta differenziata e per ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente. Ecco il progetto “Comune Virtuoso”.

OTTATI. A breve prenderà il via il progetto “Comune Virtuoso”. Iniziativa questa, unica nel suo genere, che vuole sensibilizzare i cittadini ad una corretta raccolta differenziata, con lo scopo di incentivare il ciclo virtuoso del recupero, riducendo le emissioni di CO2 nell’ambiente.
A darne notizia il primo cittadino di Ottati, Eduardo Doddato- «Questa iniziativa consentirà a tutti i concittadini di contribuire alla riduzione, al riuso ed al riciclo dei materiali per ora plastici e alluminio, consentendo, soprattutto, oltre al riciclo del materiale, di ottenere dei buoni sconto per l’acquisto di beni nei negozi di Ottati che aderiranno all’iniziativa ed ottenere uno sconto sulla TARI già dal prossimo anno, per coloro che conferiranno i rifiuti nell’apposita macchina. Sarà consegnata a tutte le famiglie un’apposita Card Elettronica personalizzata, che registrerà tutto il materiale riciclato portato alla macchina e a sua volta ad ogni famiglia, in base alla quantità dei rifiuti riciclati, sarà applicato lo sconto sulla TARI. »
Concertato il tutto la cittadinanza ottatese verrà sensibilizzata con materiale informativo ed incontri con esperti.
Il progetto Comune Virtuoso è della Garby, azienda italiana che si occupa del recupero di materiali riciclabili, che opera su tutto il territorio nazionale tramite una rete di concessionari che garantiscono efficienza e puntualità nella gestione dei macchinari: assistenza, manutenzione ed interventi tecnici entro 24 ore.
Garby provvede all’installazione di ecopoint in comodato d’uso gratuito, composti da dispositivi idonei alla raccolta differenziata e riduzione volumetrica di bottiglie in PET, lattine in alluminio e flaconi in HDPE e PP. Il macchinario rilascia uno scontrino conferendo un punto per ogni pezzo introdotto, i punti accumulati possono acquisire un valore di buono sconto o buono spesa presso attività commerciali locali convenzionate, che possono utilizzare degli spazi pubblicitari a loro disposizione, grazie alla creazione di un circuito di ecomarketing a cura dei concessionari di zona. La scelta dei punti d’installazione è operata in seguito a sopralluogo congiunto di Garby e dell’ ufficio tecnico preposto. Non appena ottenuto il patrocinio del comune, Garby realizza gli ecopoint con l’installazione dei macchinari entro 30 giorni dalla richiesta. Il progetto ha finalità principalmente ecologiche legate alla raccolta differenziata nel comune ma si inserisce perfettamente nel tessuto territoriale: gestione del ciclo virtuoso, incentivo ai conferitori e coinvolgimento delle attività commerciali. Tutto ciò aggiunge al valore ecologico un indiscutibile valore economico grazie alla realizzazione di nuove imprese e con esse di forza lavoro ed occupazione Garby chiede al comune il patrocinio per l’iniziativa, la concessione del suolo pubblico, l’alimentazione elettrica ed il trasferimento della proprietà dei rifiuti affinché possa prima recuperarli attraverso il concessionario di zona e poi condurli presso le aziende di trasformazione I macchinari vengono svuotati dai concessionari con mezzi propri e condotti presso centri di stoccaggio autorizzati per il recupero in R13, mentre il comune riceve copia del formulario rifiuti attestante il corretto conferimento presso le industrie di trasformazione.
Lodevole il comune di Ottati per aver aderito all’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Torna alla home