Attualità

Meteo: ecco cosa accadrà nel week end

Meteo: ecco la situazione in vista del week end. L'analisi di Luca Angelini e le previsioni di Giuseppe Stabile.

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2015

Meteo: ecco la situazione in vista del week end. L’analisi di Luca Angelini e le previsioni di Giuseppe Stabile.

Situazione: un campo di pressione alto e livellato seguita ad interessare il comparto euro-mediterraneo, leggermente indebolito tra le Baleari e la Sardegna per la presenza di una debole ondulazione ciclonica in quota. La presenza di quest’ultima si identifica con l’inserimento di aria leggermente umida che oggi, venerdì 4, apporterà un po’ di nuvolosità sparsa sulle nostre regioni centro-meridionali e sulla Sicilia, senza precipitazioni.
Evoluzione: frattanto una seconda ondulazione depressionaria si avvicinerà dall’Atlantico ma, ostacolata dalla campana anticiclonica, finirà per apportare tra venerdì notte e la prima mattina di sabato solo po’ di innocua nuvolosità al nord. Nel weekend il flusso portante tornerà ad accelerare e causerà il distacco di un minimo in quota all’altezza delle Alpi occidentali, il quale sabato scivolerà rapidamente verso sud posizionandosi poi domenica a cavallo tra le Baleari, La Sardegna e le coste algerine. Qualche locale pioggia non esclusa in questo caso sulla Sicilia meridionale.
412152
DOPO? nel corso della prossima settimana il minimo in quota raggiungerà le nostre regioni meridionali e probabilmente verrà agganciato tra mercoledì e giovedì da una terza ondulazione in arrivo dall’Atlantico, con rientro di aria più fresca sulle nostre regioni meridionali, pur senza cambiamenti nello stato del tempo. Intanto un nuovo massimo anticiclonico si eleverà verso le nostre regioni centro-settentrionali.
Per quanto detto possiamo dare qualche indicazione previsionale.
412153VENERDI soleggiato su Alpi, Prealpi e Appennino centro-settentrionale, nebbie in val Padana, nuvolosità sparsa sulle altre zone, più compatta su quelle meridionali e sulla Sicilia, ma senza conseguenze. Temperature molto al di sopra della norma in montagna. In serata nubi in aumento sulle Alpi occidentali.
SABATO al primo mattino nuvolosità stratificata in trasferimento dal nord verso centro e Sardegna, ma senza fenomeni. Temporaneo sollevamento delle nebbie padane con formazione di nubi basse. Rasserena sulle Alpi. Al sud e sulle Isole nuvolosità sparsa alternata a schiarite. Assenza di precipitazioni.
DOMENICA torna a farsi vedere la nebbia, non solo in val Padana, ma anche nelle valli della Toscana. Nubi basse tra la Liguria e le regioni tirreniche, più compatte sulle Isole Maggiori, con qualche isolata e debole pioggia possibile sulla Sicilia meridionale. Profilo termico invariato, mite per la stagione in montagna, un po’ di freddo umido invece in pianura.
TENDENZA SUCCESSIVA: tra lunedì e mercoledì ancora un po’ di nuvolaglia sulle regioni tirreniche e sulle Isole Maggiori, in trasferimento verso il resto del meridione. Qualche locale piovasco ancora possibile lunedì sulla Sicilia. Altrove tempo stabile con sole in montagna e nebbie in pianura. Temperature stazionarie.
Per maggiori informazioni visita MeteoCilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home