Attualità

Emergenza cinghiali in Cilento, Coldiretti: serve l’esercito

L'esercito per combattere i cinghiali. Lo dice la Coldiretti Salerno che lancia l'allarme contro un'emergenza ormai fuori controllo.

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2015

Cinghiale

L’esercito per combattere i cinghiali. Lo dice la Coldiretti Salerno che lancia l’allarme contro un’emergenza ormai fuori controllo.

“L’ennesima invasione di cinghiali in un centro abitato in provincia di Salerno dimostra che l’emergenza ungulati è ormai fuori controllo. È necessario un intervento deciso da parte degli enti preposti affinché siano varate misure concrete da attuare immediatamente”. Lo dichiara il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, commentando l’“invasione” alla sede del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, di Vallo della Lucania, di un branco di cinghiali.

“Bisogna tutelare non solo i terreni, gli orti e le coltivazioni ormai a rischio di devastazione quotidiana – spiega Sangiorgio – ma anche le persone che vivono nell’entroterra e nelle aree rurali, perché ormai gli ungulati si spingono fin nei centri abitati, creando problemi di igiene e di sicurezza. Purtroppo il problema è ancora sottovalutato, nonostante gli avvistamenti sempre più frequenti a ridosso dei centri abitati. Serve – continua Sangiorgio – una strategia congiunta, coordinata dalla Prefettura di Salerno, con la Regione Campania, i Comuni e l’Ente Parco, per mettere in campo un immediato intervento di contenimento dei cinghiali, per difendere la sicurezza dei cittadini e le eccellenze agricole del territorio, tutelando i coltivatori che vedono quotidianamente distrutti i loro raccolti”. “Intervenga l’esercito – propone Sangiorgio – per contenere questo fenomeno dove ormai gli ungulati “battono” puntualmente l’uomo. I cittadini sono scoraggiati e chiedono risposte immediate: ormai in molti credono che il problema non si voglia risolvere per giustificare la richiesta di risorse sia per il risarcimento dei danni sia per “progetti” che non risolvono nulla ma sprecano ingente denaro pubblico”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home