Attualità

Cilento, strategie di sviluppo per aree interne: incontro dei sindaci

Si è tenuto oggi un incontro per discutere delle strategie da adottare per le aree interne del Cilento.

Katiuscia Stio

2 Dicembre 2015

Incontro tra i sindaci della Valle del Calore, degli Alburni e del Gelbison per la realizzazione di una strategia per le aree interne. Presente anche la consigliera regionale Maria Ricchiuti.

PIAGGINE. Quest’oggi, presso la Sala Polifunzionale, oltre venti sindaci si sono incontrati per far fronte comune ad un’emergenza che è quella della viabilità, della sanità e dell’istruzione. Le azioni da attuare serviranno ad attenuare la condizione di marginalità, derivante dalla particolare condizione orografica, dei Comuni dell’area, attraverso l’adeguamento di servizi relativi a settori come l’istruzione, la salute, la mobilità, la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e la promozione delle eccellenze dei luoghi.
Molte le proposte dei primi cittadini. Tra gli obiettivi: puntare all’Ambiente, all’Energia alternativa, alla banda larga per rendere la proposta da presentare appetibile e funzionale partendo dai bisogni, criticità e punti forza delle aree interessate.
Per Venerdì 11 a Roccadaspide sono stati convocati il gruppo tecnico ed il gruppo politico, per avviare la strategia e stilare il programma.
Inoltre, in mattinata, sono stati individuati gli elementi che comporranno l’Osservatorio sulla Sanità riguardanti i due poli ospedalieri dell’area, Roccadaspide e Vallo della Lucania: Antonio Aloia sindaco di Vallo della Lucania, Girolamo Auricchio Roccadaspide, Eros Lamaida Castelnuovo Cilento, Geppino Parente di Bellosguardo, Maria Ricchiuti sindaco di Novi Velia e consigliera regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Torna alla home