Attualità

Viabilità: a rischio fondi per le strade. Pierro: Provincia ferma da mesi

«Strade Provinciali, interventi di messa in sicurezza, la Provincia di Salerno è ferma da mesi, così rischiamo di perdere i finanziamenti europei». Il consigliere Attilio Pierro interviene sulla viabilità provinciale.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

«Strade Provinciali, interventi di messa in sicurezza, la Provincia di Salerno è ferma da mesi, così rischiamo di perdere i finanziamenti europei». Il consigliere Attilio Pierro interviene sulla viabilità provinciale.

“Lo stato di attuazione degli interventi di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento di numerose strade provinciali è fermo da mesi con il rischio di perdere i fondi europei ricevuti in seguito a due protocolli di intesa siglati tra la Provincia di Salerno e la Regione Campania”. E’ quanto denuncia Attilio Pierro, consigliere provinciale ed ex assessore dell’ente. A rischio, in particolare, ci sarebbero i fondi derivanti dagli accordi tra i due enti il 14 febbraio 2014 e il 5 febbraio 2015, per un importo del valore di oltre 40 milioni di euro.

Si tratta di opere finanziate nell’ambito della cosiddetta “accelerazione della spesa”, a valere sul POR – FERS 2007/2013 con l’obbligo dei beneficiari a terminare i lavori entro il 31 dicembre 2015.

“Ho presentato una prima interrogazione a risposta scritta al Presidente della Provincia in data 17 marzo 2015, mai riscontrata, con la quale chiedevo di conoscere lo stato dei lavori – dichiara il consigliere provinciale Attilio Pierro – Il pericolo è che l’impegno profuso quando ero assessore ai lavori pubblici durante la passata gestione dell’Ente, finalizzato a risolvere in maniera rapida il disagio a cui da troppo tempo sono costrette a subire le popolazioni del territorio, rischia di essere vanificato in quanto, ad oggi, non ci è dato sapere se siano state effettuate le procedure previste per l’esecuzione dei lavori”.

“Al momento – aggiunge Pierro – gli unici interventi conclusi, o in corso di esecuzione, pare che siano quelli attivati quando lo scrivente era ancora Assessore ai Lavori Pubblici. Ho ripresentato in data 30 novembre 2015 una nuova interrogazione al Presidente Canfora e rivolto un appello ai circa 50 Sindaci dei comuni interessati affinché mettano in campo tutte le iniziative utili finalizzate a scongiurare la perdita di questi importanti finanziamenti che comporterebbero un grandissimo danno ai cittadini della provincia di Salerno che, per l’inerzia di chi sta amministrando in questo momento l’Ente, continuerebbero a subire immani disagi ai quali da troppo tempo sono sottoposti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home