Attualità

“Bellezze senza confini”, in passerella anche l’agropolese Angela Cuofano

Bellezza Senza Confini è una sfilata-evento per modelle abili e diversamente abili. Sarà un momento di grande integrazione e tra le modelle della sfilata ci sarà anche l'agropolese Angela Cuofano.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

Bellezza Senza Confini è una sfilata-evento per modelle abili e diversamente abili. Sarà un momento di grande integrazione e tra le modelle della sfilata ci sarà anche l’agropolese Angela Cuofano.

Beyouty presenta l’evento-sfilata no profit “Bellezza senza Confini”, patrocinato dal Comune di Salerno, dalla Provincia e dalla Regione Campania, in programma il 10 dicembre 2015 presso il “Salone dei Marmi” del Comune di Salerno. Uno spettacolo tra Arte e Moda che vede in passerella modelle abili e non abili per lanciare il messaggio che la bellezza è sconfinata se la si lascia libera di impressionarci e risiede tutta nell’armonia delle imperfezioni.
“L’idea nasce insieme ad Angela Avallone e Benedetta De Luca, due ragazze disabili per cui ho realizzato un total look prima, un servizio fotografico moda poi. È stata un’esperienza straordinaria dal punto di vista personale e professionale. Mi ha colpito la loro grinta ed il desiderio di raccontare al mondo quanto è importante l’essere belli e piacenti nella diversità: un valore non un limite”, spiega la Dott.ssa Francesca Ragone lookmaker e founder del marchio.
“Ci rendiamo conto che la disabilità in sé non esiste: è socialmente costruita e frutto di definizioni. La disabilità non scaturisce da particolari caratteristiche del corpo, ma dipende dall’occhio di chi la guarda”, spiega la Dott.ssa Grazia Imparato, consulente per il progetto.

“A Salerno la parola integrazione non è uno slogan. Negli anni siamo riusciti ad avviare un gran numero iniziative capaci di valorizzare il ruolo delle persone disabili in vari contesti della vita comunitaria: scuola, educazione al lavoro, sport, arti espressive, informazione. Con ‘Bellezza senza Confini’ questo percorso si completa, con l’ambito, francamente inatteso, della moda e del costume”, spiega Nino Savastano, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.
“Ci sono iniziative sociali che hanno il pregio di essere, al tempo stesso, originali e concrete. ‘Bellezza senza Confini’è senz’altro una di queste. Ci sono ragazze diversamente abili per le quali, fino a ieri, la passerella era solo un sogno. Oggi, grazie a Francesca Ragone e al suo gruppo di lavoro, quel sogno sta per diventare realtà”, spiega Ginetto Bernabò, vicepresidente della commissione Politiche Sociali del Comune di Salerno.

Il progetto “Bellezza senza Confini” nasce con degli obiettivi ben precisi. Non per omologare le persone con disabilità all’ideale di bellezza proposto dai mass media, ma mostrare come la bellezza sia qualcosa di semplice, naturale che va oltre i pregiudizi e gli stereotipi con cui siamo abituati a ragionare. In passerella anche l’agropolese Angela Cuofano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home