Cronaca

Lavoro nero nei cantieri per le opere pubbliche: 7 denunce

Lavoro nero e mancato rispetto delle norme per la sicurezza nei cantieri per la realizzazione di opere pubbliche: blitz dei carabinieri, scattano le denunce.

Comunicato Stampa

30 Novembre 2015

Lavoro nero e mancato rispetto delle norme per la sicurezza nei cantieri per la realizzazione di opere pubbliche: blitz dei carabinieri, scattano le denunce.

I Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno eseguito nel corso della settimana diversi controlli presso alcuni cantieri adibiti alla realizzazione di “opere pubblico”. L’obbiettivo è riuscire a garantire il rispetto delle norme di sicurezza e di contrastare il fenomeno del lavoro nero. Nello specifico i Carabinieri delle Stazioni di Sapri e di Vibonati, guidati dal maresciallo Marino e dal maresciallo Franco, coadiuvati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno concentrato la propria attenzione sul cantiere adibito alla ristrutturazione del Cine Teatro Ferrari a Sapri e quello per la ristrutturazione del Convento di San Francesco a Santa Marina. Numerose le violazioni riscontrate dai carabinieri, infatti sono stati scoperte 3 posizioni lavorative “a nero” , mentre i titolari delle varie ditte, vincitrici dell’appalto, oppure subappaltate come nel caso del cantiere di Santa Marina, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria. poiché non venivano rispettate alcune prescrizioni legate alla sicurezza sui luoghi di lavori; in totale i denunciati sono stati 7. Invece alla luce delle numerose mancanze in materia amministrativa sono state effettuate diverse sanzioni per una somma complessiva di 34.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home