«Dobbiamo confermare che a decorrere dal 7 dicembre prossimo la filiale della BCC dei Comuni Cilentani sarà oggetto di chiusura». È la risposta che il presidente della banca Lucio Alfieri dà al sindaco di Felitto, Maurizio Caronna, in seguito alla richiesta di sospensione del provvedimento di chiusura. FELITTO. Il primo cittadino nei giorni scorsi aveva scritto al direttivo dell’istituto di credito: «Esprimo forte disappunto nell’apprendere di questo provvedimento – si legge – ho il dovere morale di intervenire sulla questione perché, se la chiusura si concretizzasse, si andrebbe a penalizzare un territorio delle aree interne già in crisi su altri fronti. Lo sportello della BCC dei Comuni Cilentani è un presidio importante non solo dal punto di vista economico ma anche sociale e di crescita culturale – conclude – per il paese e per il territorio di competenza». Tutto inutile, però. A nulla è servita questa lettera e le numerose richieste da parte degli amministratori e dei cittadini felittesi che si vedono usurpato un diritto. La giustificazione che ha dato Alfieri è quella di un ridimensionamento delle spese e assicura che si è fatto di tutto per evitare la chiusura della filiale, come l’acquisizione dello sportello da parte della BCC di Aquara ma l’operazione sarebbe risultata impossibile a causa di una tempistica troppo lunga. Destino segnato, dunque, per la filiale di Felitto. Le aree interne del Cilento continuano ad essere penalizzate. Dopo la chiusura di numerosi uffici postali, l’ormai tristemente famosa spendig review, la revisione della spesa pubblica, colpisce anche istituti privati come le banche. «Il nostro appello è stato inascoltato – dice una residente – i piccoli paesi di montagna sono destinati all’abbandono. Con questa politica obbligano i giovani a scappare via».
Potrebbe interessarti anche
Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto
Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”
Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata
Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]
Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento
L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto
Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri
Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia
Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni
Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service
Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”
Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno
Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]
Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri
Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale
L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche
Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.
Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”
“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"