Cronaca

Blitz della Polizia, sequestrati dei fuochi illegali

Sequestrati 50 kg di materiale esplodente illegale in un deposito nel Vallo di Diano

Comunicato Stampa

26 Novembre 2015

Sequestrati 50 kg di fuochi illegali in un deposito nel Vallo di Diano

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, nella giornata di ieri, nell’ambito di una specifica attività di verifica della detenzione di armi e materiale esplodente, ha segnalato all’Autorità Giudiziaria tre persone per irregolarità emerse nel corso dei controlli.
In particolare, un cittadino salernitano è stato segnalato per non aver tenuto una condotta diligente nella custodia delle armi, avendo smarrito due carabine detenute con regolare licenza.
Due cittadini residenti in un Comune del Vallo di Diano, rispettivamente titolare e collaboratore di un deposito di prodotti esplodenti, sono stati segnalati avendo violato le seguenti norme.
Art. 55 TULPS e art. 25 L. 110/75, per aver omesso di riportare sul registro di carico e scarico di prodotti esplodenti la cession di kg. 13.413 di materiale attivo contenuto in artifizi pirotecnici di IV e V categoria.
Art. 53 TULPS e art. 24 L. 110/75, per aver detenuto prodotti esplodenti privi del riconoscimento ministeriale (in relazione ai prodotti indicati ai punti 1,3 e 4).
Art. 474 Codice Penale, per aver detenuto prodotti esplodenti con marchi di produzione industriale contraffatti (in relazione ai prodotti indicati al punto 2).
Il titolare del deposito è stato segnalato, inoltre, per gli Artt. 17, c. 1 l. a e 55, c. 2 l. a del D.Lgs. 81/2008, per aver omesso di redigere il documento di valutazione dei rischi per il personale impiegato nel deposito di prodotti esplodenti di cui è titolare.
Nella circostanza, gli agenti della Polizia di Stato hanno proceduto al sequestro di circa 50 kg di prodotti esplodenti illegali.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home