• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz della Polizia, sequestrati dei fuochi illegali

Sequestrati 50 kg di materiale esplodente illegale in un deposito nel Vallo di Diano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Novembre 2015
Condividi

Sequestrati 50 kg di fuochi illegali in un deposito nel Vallo di Diano

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, nella giornata di ieri, nell’ambito di una specifica attività di verifica della detenzione di armi e materiale esplodente, ha segnalato all’Autorità Giudiziaria tre persone per irregolarità emerse nel corso dei controlli.
In particolare, un cittadino salernitano è stato segnalato per non aver tenuto una condotta diligente nella custodia delle armi, avendo smarrito due carabine detenute con regolare licenza.
Due cittadini residenti in un Comune del Vallo di Diano, rispettivamente titolare e collaboratore di un deposito di prodotti esplodenti, sono stati segnalati avendo violato le seguenti norme.
Art. 55 TULPS e art. 25 L. 110/75, per aver omesso di riportare sul registro di carico e scarico di prodotti esplodenti la cession di kg. 13.413 di materiale attivo contenuto in artifizi pirotecnici di IV e V categoria.
Art. 53 TULPS e art. 24 L. 110/75, per aver detenuto prodotti esplodenti privi del riconoscimento ministeriale (in relazione ai prodotti indicati ai punti 1,3 e 4).
Art. 474 Codice Penale, per aver detenuto prodotti esplodenti con marchi di produzione industriale contraffatti (in relazione ai prodotti indicati al punto 2).
Il titolare del deposito è stato segnalato, inoltre, per gli Artt. 17, c. 1 l. a e 55, c. 2 l. a del D.Lgs. 81/2008, per aver omesso di redigere il documento di valutazione dei rischi per il personale impiegato nel deposito di prodotti esplodenti di cui è titolare.
Nella circostanza, gli agenti della Polizia di Stato hanno proceduto al sequestro di circa 50 kg di prodotti esplodenti illegali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:poliziavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.