Attualità

Stop alla Fondovalle Calore: “La nostra dignità non può essere mortificata”

Continuano le polemiche sulla revoca dei finanziamenti alla Fondovalle Calore. Appello a Regione e Provincia" per la ripresa dei lavori.

Redazione Infocilento

25 Novembre 2015

Continuano le polemiche sulla revoca dei finanziamenti alla Fondovalle Calore. Appello a Regione e Provincia” per la ripresa dei lavori.

AQUARA. La Fondovalle Calore sia rimessa al centro dell’agenda Regionale e Provinciale. Lo chiede il sindaco di Aquara, Pasquale Brenca, che si dice “sconcertato” dalla notizia della revoca dei fondi per il completamento dell’importante arteria stradale. Il primo cittadino affida ai social network il suo commento sulla vicenda, sottolineando che “Non ci si può esimere dall’esprimere tutta la preoccupazione per la vicenda che segna un ulteriore arresto per lo sviluppo del territorio”.

“Già lo scorso settembre – sottolinea Brenca – segnalai a tutte le istituzioni campane (anche ripercorrendo, seppur brevemente, la storia dell’arteria stradale de quo) la necessità di una ripresa dei lavori, non fosse altro per le somme già impiegate che, ove dovessero essere disinvestite, rappresenterebbero un vero e proprio spreco di risorse, come sempre a carico dei cittadini. Orbene ancora una volta si sollecita con ogni consentita urgenza di rimettere la questione “Fondovalle Calore Salernitano” al centro dell’agenda Regionale e Provinciale nella consapevolezza che simile opera costituisca l’ultimo baluardo per arrestare l’annoso fenomeno dello spopolamento e della desertificazione del territorio alburnino e della Valle del Calore”.

L’appello del sindaco di Aquara continua sottolineando che il territorio “non può più attendere e rinviare l’adozione di quelle scelte che potrebbero garantire ed assicurare la nostra esistenza e dignità e rispettare chi ha inteso di vivere e investire negli Alburni e Valle del Calore”. “È in gioco la nostra stessa esistenza e dignità – conclude Brenca – che non può continuare ad essere mortificata e calpestata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home