Attualità

Elezioni tra i veleni al Consorzio Sinistra Sele

Quattordicimila consorziati pronti a recarsi alle urne per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele.

Ernesto Rocco

24 Novembre 2015

Consorzio Bonifica Paestum

Quattordicimila consorziati pronti a recarsi alle urne per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele.

CAPACCIO. A pochi giorni dal voto per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele di Paestum, il clima si fa sempre più rovente. Tra il presidente uscente Vincenzo Fraiese e i suoi oppositori, infatti, continua la polemica legata alla data delle elezioni, fissata per il prossimo 29 novembre. Nelle scorse settimane, infatti, la Regione Campania aveva intimato al consorzio di rinviare il voto poiché una commissione aveva rilevato «diverse criticità riferite ad atti assunti che appaiono non conformi alla normativa regionale in materia, allo statuto consortile ed al regolamento elettorale». L’ente regionale, quindi, aveva chiesto di rinviare le elezioni e «valutare l’ipotesi di nominare un commissario». La risposta del presidente Vincenzo Fraiese, però, è stata netta: «per quanto ci riguarda è tutto a posto, quindi andiamo avanti». Confermate dunque le elezioni per domenica prossima, quando circa quattordicimila consorziati eleggeranno il Consiglio dei Delegati. La decisione, però, ha innescato non poche polemiche, a partire dal candidato presidente Ettore Belelli che nei giorni scorsi aveva anche minacciato di tirarsi fuori dalla capagna elettorale. «Non riusciamo a comprendere l’atteggiamento che porta ad un rifiuto delle regole – ha detto Belelli – se non con il delirio di onnipotenza che sta caratterizzando il presidente Fraiese in preda alla paura di perdere le elezioni», Sul caso è intervenuto nei giorni scorsi anche Agrinsieme Salerno che scrivendo a De Luca, ha evidenziato la necessità di bloccare l’iter elettorale, manifestando «vivissime preoccupazioni per lo stato delle cose». Dal consorzio, però, confermano che domenica le urne saranno aperte. Diciassete le liste presentate, suddivise in quattro fasce. Fascia 1: lista «Per la nostra terra» Giovanni Mottola, Franco Tarallo, Giuseppe De Rosa; lista «Calpazio» Luigi Ciliberti, Alfonso Di Marco, Giuseppina Valente; lista «Primavera» Carmine Frunzo, Luciano Ingenito, Sergio Di Biasi; lista «Bellelli presidente»; Domenico De Riso, Vito Rufo, Gerardo Sica. Per la fascia 2: lista «Piramide» Roberto Ciuccio, Paola Caggiano, Giacomo Lanza, Pasqualina Di Biasi, Nicola Palma; lista «Azzurra», Gianpaolo Sodano, Alfonso Valva, Camillo Marino, Giuseppe Musone, Mario Musone, Alfonso Cutignano; lista «Zona Alta» Domenico Cammarano, Giovanni Marra, Germano Ruggiero; lista «Melograno» Pasquale Marano, Giuseppe Di Napoli; lista «Consorziati e territorio» Vincenzo Fraiese, Gerardo Guariniello, Michele Maisto, Erasmo Picilli; lista «Per la nostra terra»; Ettore Bellelli, Teresa Giuliani. Fascia 3: lista «Per il territorio» Domenico Salzano, Giovanni Iannelli; lista «Nettuno» Mario Marino, Giuseppe Vicedomini; lista «Per la nostra terra» Gianfranco Di Iaconi, Giuseppe Bruno. Fascia 4: lista «Nuova proposta», Vincenzo Topo; lista «Con i consorziati»; Giampaolo De Rosa; lista «Consorzio libero con Ettore»; Giuseppe Torrusio; lista «Al servizio dei consorziati» Alfonso Matrone.ore»; Giuseppe Torrusio; lista «Al servizio dei consorziati» Alfonso Matrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Torna alla home