Attualità

Gioi: al via i lavori per la redazione del Puc

Gioi avvia i lavori per la redazione del Puc, gruppo di lavoro già in azione per il piano urbanistico.

Redazione Infocilento

23 Novembre 2015

Gioi avvia i lavori per la redazione del Puc, gruppo di lavoro già in azione per il piano urbanistico.

Sono incominciati i lavori per la redazione del nuovo Piano Urbanistico per il Comune di Gioi. L’incarico che è stato conferito a un gruppo di giovani architetti e urbanisti che da tempo sono impegnati in progetti di ricerca di pianificazione territoriale e urbanistica, di composizione urbana e paesaggistica come liberi professionisti presso le Pubbliche Amministrazioni e come consulenti del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DaStu) del Politecnico di Milano, dove da anni contribuiscono anche alle diverse attività didattiche.
Questa settimana inizia l’attività di ascolto e partecipazione dei cittadini alla definizione del nuovo progetto di Piano: saranno organizzati “focus group” ristretti alle parti sociali ed economiche e incontri tematici allargati a tutti i cittadini, alle associazioni e ai principali portatori di interessi.
 Il Gruppo di lavoro composto da Mariasilvia Agresta, progettista del PUC, con Daniela Gambino, Christian Novak e Claudia Parenti e con la consulenza del dott. Ernesto Bianco, archeologo e conservatore dei Beni Culturali, insieme all’Amministrazione Comunale guidata da Andrea Salati, incontrerà, nelle sere della settimana prossima (dalle ore 18-20), le parti sociali ed economiche secondo il seguente calendario presso l’aula consiliare: 24 novembre – commercianti, imprenditori e artigiani; 25 novembre – imprese agro-silvo-pastorali; 26 novembre – rappresentanti delle associazioni. A febbraio 2016 è invece prevista l’assemblea pubblica estesa a tutti i cittadini.

“Ripensare alla pianificazione comunale di un paese del Cilento interno, con una popolazione al di sotto dei 5.000 abitanti, come il Comune di Gioi, significa avviare un processo di riflessione del proprio modello di sviluppo, che guardi da un lato a quello che non ha funzionato, a quello che non è più attuale e attuabile, o più semplicemente opportuno, del vecchio Piano (PRG), dall’altro che siproietti alle nuove domande e a nuovi modelli territoriali ed economici in un contesto di rinnovata attenzione alla qualità del paesaggio e in una situazione economica e sociale in cui uno sviluppo solo quantitativo sembra essere anacronistico e inopportuno”, ha spiegato Mariasilvia Agresta. Soddisfatto il primo cittadino Andrea Salati: “Un passo in avanti decisivo per il futuro del nostro Comune che apre nuovi spiragli alle comunità del Cilento interno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Torna alla home