Attualità

Pioggia di fondi alla Campania per lo sviluppo rurale

Alla Campania 1,8 miliardi per lo sviluppo rurale: soddisfazione dell'Uncem.

Redazione Infocilento

22 Novembre 2015

Alla Campania 1,8 miliardi per lo sviluppo rurale: soddisfazione dell’Uncem.

Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale per la Campania metterà a disposizione oltre 1,8 miliardi di euro di risorse pubbliche attivando investimenti complessivi per circa 3 miliardi.

Il PSR si concentra sul miglioramento della competitività dell’agricoltura, sulla salvaguardia, sul ripristino e sulla valorizzazione degli ecosistemi. Il primo obiettivo potrà disporre del 37% delle risorse. Circa 400 aziende agricole (compresi i giovani agricoltori) beneficeranno di un sostegno per migliorare i propri risultati economici e ristrutturare e modernizzare le proprie aziende. Oltre 1000 giovani agricoltori potranno beneficiare di aiuti concessi per l’avviamento di imprese agricole.

Le tematiche legate all’ambiente ed ai cambiamenti climatici disporranno di oltre il 44% delle risorse previste dal Programma. Circa 60.000 ettari saranno tutelati mediante contratti di gestione ambientale del territorio destinati ad obiettivi specifici in materia di biodiversità e gestione delle risorse idriche e alla prevenzione dell’erosione del suolo. Inoltre, quasi 8.000 ettari di terreni agricoli riceveranno sostegno per il passaggio o il mantenimento dell’agricoltura biologica.

Infine, i progetti di diversificazione economica e di sviluppo locale creeranno circa 290 nuovi posti di lavoro e il 25% della popolazione rurale potrà accedere a migliori infrastrutture per le tecnologie di informazione e comunicazione (TIC) e a banda larga. Questo priorità assorbirà circa il 14% del budget del Programma.

“Questa è la nostra idea dell’Italia e della democrazia”, ha detto il Presidente Uncem Enrico Borghi, ospite a Futani lo scorso sabato nel corso di una cerimonia di presentazione di alcuni interventi di efficientamento energetico eseguiti nel Cilento. Soddisfazione è statra espressa anche da Vincenzo Luciano, presidente dell’Uncem Campania: “Borghi ha trasmesso in ognuno di noi fiducia, consapevolezza e quella carica giusta per affrontare le prossime sfide, con una montagna protagonista e guida del cambiamento; una montagna non più problema, ma risorsa, valore nazionale”. “L’Uncem Campania, con i suoi sindaci, presidenti ed amministratori, così come ha dimostrato nel Cilento e nel Titerno Alto Tammaro, realizzando azioni e realizzazioni, buone pratiche, aree pilota, laboratori di buone politiche montane, farà la propria parte fino in fondo, scrivendo un pezzo di Appennino meridionale, come piattaforma strategica di un progetto per lo sviluppo e la crescita dell’intero Paese», conclude Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home