Attualità

Chiude la campagna abbonamenti del cineteatro De Filippo

Sono circa 302 gli abbonamenti venduti per la prima storica stagione del teatro “Eduardo De Filippo”.

Luisa Monaco

22 Novembre 2015

Sono circa 302 gli abbonamenti venduti per la prima storica stagione del teatro “Eduardo De Filippo”.

AGROPOLI. Si è conclusa la scorsa settimana la campagna abbonamenti per la prima stagione teatrale dell’”Eduardo De Filippo” di Agropoli. Sono 302 i tagliandi venduti. Da venerdì 19 novembre, invece, sono in vendita i biglietti per i primi due spettacoli.

L’esordio è affidato, il 25 novembre alla commedia “Non ti pago”, scritta da Eduardo De Filippo. In scena non ci sarà Luca De Filippo afflitto da problemi di salute, al suo posto Gianfelice Imparato.

Il 3 dicembre sarà la volta di Giuliana De Sio, protagonista di “Notturno di donna con ospiti” di Annibale Ruccello e regia di Enrico Maria Lamanna.
Gianluca Guidi, martedì 12 gennaio 2016, porterà in scena “Oscar”, spettacolo di Masolino D’Amico, un “onemanshow” dedicato all’intramontabile e sempre attuale figura di Oscar Wilde.

Il 20 gennaio ritorna ad Agropoli Carlo Buccirosso con “Il divorzio dei compromessi sposi”, liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni, scritto e diretto dallo stesso Buccirosso.

Il 5 febbraio, Lina Sastri sarà l’interprete de “La lupa”, di Giovanni Verga, con Giuseppe Zeno e la regia di Guglielmo Ferro.

Alessandro Preziosi sarà il “Don Giovanni” di Moliére il 17 febbraio, con Nando Paone, appena insignito del Premio Le Maschere per il Teatro.

Il primo marzo il sipario si aprirà su Luigi De Filippo, protagonista de “Il berretto a sonagli”, commedia in due atti di Luigi Pirandello, versione di Eduardo De Filippo e regia dello stesso Luigi De Filippo.

Chiuderà la stagione 2015-2016, il 15 marzo, l’attrice Serena Autieri con “La sciantosa”, spettacolo scritto da Vincenzo Incenzo con la regia di Gino Landi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Torna alla home