Attualità

Festival del Cortometraggio del Vallo di Diano, domani le premiazioni

Si terranno domani le premiazioni del Primo Festival del Cortometraggio del Vallo di Diano, appuntamento dedicato alle scuole.

Comunicato Stampa

20 Novembre 2015

Si terranno domani le premiazioni del Primo Festival del Cortometraggio del Vallo di Diano, appuntamento dedicato alle scuole.

E’ in programma per sabato 21 Novembre, presso la Sede Polifunzionale di Silla di Sassano con inizio alle ore 10:00, la cerimonia di premiazione delle Scuole Vincitrici del Concorso: “1° Festival del Cortometraggio” del Vallo di Diano. Il Concorso è stato organizzato da “La Mutua Orchidea” con il contributo della Fondazione di Comunità Salernitana e della BCC di Sassano.

Alla prima edizione del Festival del Cortometraggio hanno preso parte gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Padula, dell’Istituto Comprensivo Statale di Sassano e dell’Istituto Comprensivo Statale di Sala Consilina. All’incontro di sabato prenderanno parte gli alunni ed i docenti che li hanno guidati nella ricerca, oltre ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Interessati.

Gli studenti primi classificati si aggiudicheranno un Tablet, i secondi una fotocamera digitale, ed i terzi una macchina fotografica digitale. Previsto anche il premio per i quarti classificati, che riceveranno un registratore digitale, ed uno per i quinti classificati, consistente in un buono acquisto da 50 euro da spendere per materiale didattico.

Nel corso delle premiazioni saranno proiettati i filmati in concorso e, nell’occasione, sarà anche presentato il “2° Festival del Cortometraggio” del Vallo di Diano, già programmato e finanziato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home