Attualità

L’Università di Salerno stringe nuovi accordi con gli atenei cinesi

L'Università di Salerno stringe accordi con gli ateneri cinesi. Ultima tappa a Taiwan.

Comunicato Stampa

20 Novembre 2015

L’Università di Salerno stringe accordi con gli ateneri cinesi. Ultima tappa a Taiwan.

Continuano gli impegni in Estremo Oriente dell’Università di Salerno che, dopo la tappa a Pechino, fa visita alle università di Taiwan.
Lo scorso lunedì la delegazione italiana, guidata dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, ha raggiunto Pechino per l’apertura ufficiale della manifestazione “China-Italy Science, Technology & Innovation 2015″, cui hanno preso parte 160 istituzioni tra università, enti di ricerca e imprese. In Cina, la delegazione di Salerno, al seguito del Ministro, ha partecipato al convegno tematico sulla Sostenibilità globale, presentando i dati dell’Ateneo salernitano sul versante dell’efficienza energetica e delle soluzioni progettuali a basso impatto ambientale adottate per i campus di Fisciano e Baronissi.
Dopo Pechino, la delegazione Unisa ha raggiunto Taiwan dove, nel corso della giornata di ieri, il Rettore Aurelio Tommasetti ha incontrato il Rettore della National University of Kaohsiung, Jow-Lay Huang, per la sottoscrizione di un protocollo di intesa (accordo MoU – Memorandum of Understanding) tra le due università con l’obiettivo di avviare programmi di cooperazione scientifica e di scambio culturale.

Nella giornata odierna, il gruppo di rappresentanza dell’Università di Salerno è stato ospite presso la Chang Jung Christian University (CJCU) a Tainan City. Dopo la visita presso le strutture del campus, il Rettore Tommasetti ha incontrato il Presidente Yung-Lung Lee per la firma dell’accordo quadro tra UNISA e la CJCU.
“Con gli incontri istituzionali programmati in questi giorni a Taiwan nascono opportunità concrete di collaborazioni stabili per i nostri studenti e i nostri docenti. In questi paesi, che fanno del senso dell’ospitalità il loro punto di forza, ci sono tutte le condizioni per realizzare stabili collaborazioni nell’ottica dell’internazionalizzazione e dell’interdisciplinarietà”- ha dichiarato Tommasetti.
Il tour della delegazione dell’Università di Salerno prosegue domani quando, alla presenza del Ministro della Ricerca di Taiwan, il rettore Tommasetti parteciperà in qualità di Co-chair onorario alla conferenza “TAAI 2015 – Conference on Technologies and Applications of Artificial Intelligence”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home