Attualità

Cilento: il municipio è green, avrà energia da fonti rinnovabili

Nuovo intervento di efficientamento energetico nel Cilento. Il municipio avrà energia da fonti rinnovabili.

Redazione Infocilento

20 Novembre 2015

Pannelli solari

Nuovo intervento di efficientamento energetico nel Cilento. Il municipio avrà energia da fonti rinnovabili.

Il comune di Roccadaspide punta sull’efficientamento energetico con un progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, finalizzato ad aumentare la quota di energia consumata derivante da fonti rinnovabili e a migliorare l’efficienza energetica, promuovendo le opportunità di sviluppo locale. E lo fa partendo proprio dalla casa comunale, dove in questi giorni è in corso la realizzazione di un impianto di riscaldamento e di raffrescamento nelle 30 stanze del municipio che fino ad oggi ne erano sprovviste. Si tratta di un impianto fotovoltaico installato sui tetti dell’edificio che dunque sfrutterà energia da fonti rinnovabili anche ai fini di un risparmio energetico. Inoltre, considerando che il risparmio energetico va sempre più di pari passo con il campo dell’illuminazione, è prevista anche una significativa azione di relamping, che prevede la sostituzione delle lampade ormai vecchie ed inefficienti e quindi motivo di spreco energetico. Ma oltre alla classica sostituzione delle lampade ormai superate, il lavoro in corso al comune consentirà di fornire tubolari a led da 18 W della durata di ben 30mila ore.

L’importo totale dell’importante progetto, che consentirà di dire addio al vecchio sistema di illuminazione e di riscaldamento/raffrescamento, è di oltre 111mila euro. Il progetto viene realizzato nell’ambito del Programma Operativo Interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico” proposto dalla Commissione Europea, che prevede contributi per interventi di efficientamento energetico a servizio di edifici di proprietà comunale nelle Regioni Convergenza.

“Puntiamo sempre alla tutela dell’ambiente ed anche in questo progetto abbiamo voluto dare un altro segnale forte di rispetto per l’ambiente – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – Sfrutteremo energia alternativa per illuminare il comune e per climatizzare gli ambienti, ma crediamo anche di dare un segnale ulteriore di crescita e sviluppo, e quindi di sensibilizzare i cittadini sulle necessità del risparmio energetico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home