Attualità

Cilento: il municipio è green, avrà energia da fonti rinnovabili

Nuovo intervento di efficientamento energetico nel Cilento. Il municipio avrà energia da fonti rinnovabili.

Redazione Infocilento

20 Novembre 2015

Pannelli solari

Nuovo intervento di efficientamento energetico nel Cilento. Il municipio avrà energia da fonti rinnovabili.

Il comune di Roccadaspide punta sull’efficientamento energetico con un progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, finalizzato ad aumentare la quota di energia consumata derivante da fonti rinnovabili e a migliorare l’efficienza energetica, promuovendo le opportunità di sviluppo locale. E lo fa partendo proprio dalla casa comunale, dove in questi giorni è in corso la realizzazione di un impianto di riscaldamento e di raffrescamento nelle 30 stanze del municipio che fino ad oggi ne erano sprovviste. Si tratta di un impianto fotovoltaico installato sui tetti dell’edificio che dunque sfrutterà energia da fonti rinnovabili anche ai fini di un risparmio energetico. Inoltre, considerando che il risparmio energetico va sempre più di pari passo con il campo dell’illuminazione, è prevista anche una significativa azione di relamping, che prevede la sostituzione delle lampade ormai vecchie ed inefficienti e quindi motivo di spreco energetico. Ma oltre alla classica sostituzione delle lampade ormai superate, il lavoro in corso al comune consentirà di fornire tubolari a led da 18 W della durata di ben 30mila ore.

L’importo totale dell’importante progetto, che consentirà di dire addio al vecchio sistema di illuminazione e di riscaldamento/raffrescamento, è di oltre 111mila euro. Il progetto viene realizzato nell’ambito del Programma Operativo Interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico” proposto dalla Commissione Europea, che prevede contributi per interventi di efficientamento energetico a servizio di edifici di proprietà comunale nelle Regioni Convergenza.

“Puntiamo sempre alla tutela dell’ambiente ed anche in questo progetto abbiamo voluto dare un altro segnale forte di rispetto per l’ambiente – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – Sfrutteremo energia alternativa per illuminare il comune e per climatizzare gli ambienti, ma crediamo anche di dare un segnale ulteriore di crescita e sviluppo, e quindi di sensibilizzare i cittadini sulle necessità del risparmio energetico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home