Attualità

Accertamento dell’invalidità civile: si lavora per nuovi sedi nel Cilento e Diano

Si lavora per l'istituzione di nuovi sedi per l'accertamento dell'invalidità civile nel Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

20 Novembre 2015

Inps

Si lavora per l’istituzione di nuovi sedi per l’accertamento dell’invalidità civile nel Cilento e Vallo di Diano.

Il Presidente della VI Commissione consiliare permanente della Regione Campania, Tommaso Amabile, ieri mattina, dopo il summit con gli enti locali e le organizzazioni sindacali, ha convocato un tavolo tecnico per predisporre la modifica della convenzione che accentra il servizio delle attività medico-legali per accertare le invalidità civili e recependo, di fatto, la proposta della Cisl Salerno che aveva chiesto di attrezzare poli territoriali nei Comuni sedi di ambito quali Sala Consilina, Sapri e Vallo della Lucania.

La Cisl salernitana, da oltre un anno, ha sollevato la problematica che ieri è stata oggetto di audizione, anche rappresentandola, in più di una occasione, direttamente al Direttore Generale dell’Inps Campania, Alberto Scuderi. “Siamo soddisfatti che la politica abbia preso a cuore questo problema. La nuova organizzazione, per quanto attiene l’ubicazione ed il numero delle sedi di accertamento, ha penalizzato fortemente il territorio provinciale e, in particolare tutta la parte a sud di Salerno, come il Cilento, il Vallo di Diano, la zona degli Alburni e del Tanagro e la Valle del Calore per l’enorme distanza con le sedi individuate”, hanno spiegato il segretario confederale della Cisl Salerno, Giuseppe Baldassarre, e il segretario generale della Fp Cisl Salerno, Pietro Antonacchio, che hanno preso parte al summit di Napoli.

Il sindacato, dunque, ritiene che sull’altare del contenimento della spesa non possano essere sacrificati oltremodo i cittadini, i quali, al contrario, devono essere considerati prioritari nella mission dell’Inps e delle istituzioni e, pertanto, ravvisa l’urgente necessità che vadano istituiti nuovi poli dove effettuare le attività medico-legali e che questi vadano individuati nelle sedi Inps di Vallo della Lucania, Sala Consilina e di Sapri. Strutture che, secondo la Cisl, potrebbero essere rese funzionanti immediatamente e senza alcuna spesa per l’Istituto. In alternativa, è stato chiesto che possa essere redistribuita nelle cinque sedi l’attività oggi svolta nelle sedi di Battipaglia e Salerno.

“Alla Regione Campania abbiamo chiesto, visto nel trasferimento delle competenze ha risparmiato oltre 3 milioni di euro, di farsi carico delle spese, necessarie eventualmente per l’Inps ad attivare i nuovi sportelli. Riteniamo che quasi mezzo milione di cittadini non possa essere ancora oltre ostaggio della mala burocrazia e, in particolare, dell’Inps e di una casta di medici dell’Istituto di previdenza che sembrerebbe ostacolare tale progetto, trincerandosi dietro ad ingiustificabili motivazioni – hanno concluso Baldassarre e Antonacchio – Né può essere quella del personale amministravo, sufficientemente consapevole, a nostro giudizio, dell’importanza del servizio da rendere a cittadini particolarmente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home