Attualità

Un ponte militare per la Cilentana, il progetto prende corpo

C'è la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana. Il deputato Pd Valiante, intanto, punta ad individuare i responsabili dei problemi registrati sull'arteria stradale.

Sergio Pinto

20 Novembre 2015

C’è la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana. Valiante: trovare chi ha contribuito alla frana che ha fatto cedere i piloni

Buone notizie per la Cilentana. Dopo l’appalto per gli interventi di ripristino del viadotto Chiusa, i lavori dovrebbero prendere il via il prossimo gennaio. Si lavora per riaprire il tratto stradale già entro l’estate 2016 ma le possibilità al momento sono remote. Ecco perché emerge con forza la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana della lunghezza di 76,25 metri che permetterebbe di bypassre il tratto pericolante e di percorrere la Cilentana anche durante i lavori senza dove seguire il tortuoso percorso della Sp45.

L’ipotesi, già avanzata nei mesi scorsi dal Pd di Vallo della Lucania, potrebbe ora concretizzarsi essendo al vaglio della Provincia di Salerno. Una ditta emiliana avrebbe anche già effettuato delle valutazione esprimendo parere positivo sulla fattibilità dell’opera.

“Si sta concretamente valutando l’ipotesi del ponte militare come soluzione provvisoria in fase di realizzazione dei lavori, per primi proposta dagli amici del circolo pd di Vallo della Lucania”, commenta il deputato del Pd Simone Valiante che poi ha auspicato che “la Provincia come l’autorità giudiziaria non arretri sull’accertamento delle responsabilità di chi da più di tre anni ha contribuito in maniera inequivocabile ad un danno enorme al Cilento, alimentando in modo negligente e scellerato le cause del movimento franoso che ha determinato il cedere dei piloni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home