Attualità

Ad Agropoli si parla di Jobs Act, in programma una tre giorni

Ad Agropoli si parla di Jobs Act, in programma una tre giorni organizzata dalla Pro Loco Sviluppagropoli dedicata a società e lavoro.

Comunicato Stampa

19 Novembre 2015

Lavoro

Ad Agropoli si parla di Jobs Act, in programma una tre giorni organizzata dalla Pro Loco Sviluppagropoli dedicata a società e lavoro.

AGROPOLI. Società e lavoro al centro del nuovo progetto della Pro loco Sviluppagropoli. “Appuntamento Con il Jobs Act”, tre giorni dedicati alla sensibilizzazione sulle novità introdotte dalla riforma della legislazione in materia di lavoro fortemente voluta dal governo Renzi.

La giovane, ma già affermata pro loco agropolese offre un’occasione di sensibilizzazione ed orientamento relativi al mondo occupazionale della ripresa economica. In che modo? Attraverso tre incontri nei quali si parlerà di nuove forme contrattuali, tutele crescenti e sicurezza sul posto di lavoro.

“L’obiettivo – spiega Giulio Mogavero, consigliere della Pro Loco e curatore del progetto – è fornire, a tutti coloro i quali ancora non hanno un ruolo stabile nel mercato del lavoro, strumenti conoscitivi utili a meglio valutare e concretizzare le occasioni di lavoro che il territorio presenta, attraverso l’assimilazione di diritti e doveri peculiarmente sanciti dalla nuova normativa. Preciso che non verrà effettuata una sterile panoramica di una comunque ampia riforma, bensì affronteremo aspetti mirati, ovvero quelli di carattere pratico e più vicini alla sensibilità di chi si appresta, per la prima volta o meno, ad essere protagonista di un rapporto di lavoro. Nello specifico parleremo del sintetizzato insieme di forme di assunzione partorito dalla riforma, del complesso e fondamentale concetto di “tutela crescente”, elemento che va a prendere il posto della disciplina del decaduto art. 18 dello statuto dei lavoratori, ed infine di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, tematica riveduta ed aggiornata dalla nuova normativa”.

“Appuntamento con il Jobs Act – precisa il Presidente Aldo Olivieri – è inserita all’interno di un filone di attività a carattere socio-didattico che la Pro Loco SviluppAgropoli ha fortemente voluto, in coerenza con l’applicazione del principio fondante volto a prestare attenzione e conseguente valorizzazione non soltanto al territorio, ma anche a chi il territorio stesso lo vive quotidianamente, cioè la popolazione residente, intesa come il complesso delle sue categorie componenti. Questa è la volta degli occupati, disoccupati ed inoccupati di età compresa tra i 18 ed i 40 anni. Ma, come anticipato non finisce qui: nei prossimi mesi ci sarà un seminario in materia di organizzazione turistica, mentre è imminente l’inizio di un corso di alta formazione in euro progettazione, volto a generare figure professionali attualmente assenti sul territorio”.

L’appuntamento con il Jobs Act dunque è fissato per i giorni 26, 27, e 28 novembre: il 26 novembre alle ore 10:00 presso l’Istituto Tecnico Economico G.B. Vico di Agropoli; il giorno successivo, alle ore 10:30 il team dei relatori si sposterà presso il Liceo Scientifico A. Gatto; gran finale sabato 28 alle ore 18:30, quando, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, l’incontro assumerà carattere dibattimentale e sarà aperto a tutti, quindi, l’invito è a non perdere questa interessante occasione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home