Attualità

Accelerazione della spesa, comuni a rischio dissesto: Pisani scrive a Renzi

Ritardi nei comuni che stanno eseguendo lavori finanziati con fondi europei.C'è il rischio dissesto. Per questo il sindaco Pisani ha scritto al premier Renzi.

Ernesto Rocco

19 Novembre 2015

Cantiere

Ritardi nei comuni che stanno eseguendo lavori finanziati con fondi europei.C’è il rischio dissesto. Per questo il sindaco Pisani ha scritto al premier Renzi.

Il prossimo 31 dicembre è il termine ultimo per i comuni per rendicontare la spesa dei lavori effettuati grazie ai fondi europei. Il rischio, però, è che molti enti possano essere in ritardo e quindi perdere i finanziamenti. Ciò determinerebbe non pochi problemi e per questo il sindaco di Pollica Stefano Pisani ha rivolto un appello al premier Matteo Renzi.

“Urge – scrive il primo cittadino – un decreto del Governo che consenta ai comuni di pagare le imprese che hanno già eseguito i lavori superando il limite normativo dell’anticipazione di cassa. C’è bisogno del sostegno concreto da parte del nostro premier, è a lui che mi rivolgo per una rapida soluzione”.
Per Pisani, quindi, l’unica soluzione che possa consentire alle imprese di sopravvivere alla barbara azione di accelerazione della spesa è recuperare almeno il 50% dei fondi dell’Unione Europea che altrimenti saranno da restituire a Bruxelles”.

Di qui l’invito al Governo a valutare la possibilità di un decreto legge che consenta ai comuni, senza perdere le risorse, “di pagare tutte le spese afferenti ai progetti finanziati con fondi UE escludendoli dal calcolo del limite dell’anticipazione di cassa”.

“In mancanza – conclude Pisani – il rischio è veder fallite imprese e comuni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home