Attualità

Vallo della Lucania: c’è la delibera per la piazza, ma il prefetto bacchetta Aloia

C'è la delibera sul piano traffico nel centro di Vallo della Lucania. Intanto la prefettura bacchetta il sindaco Aloia per la mancata convocazione del consiglio comunale.

Ernesto Rocco

18 Novembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

C’è la delibera sul piano traffico nel centro di Vallo della Lucania. Intanto la prefettura bacchetta il sindaco Aloia per la mancata convocazione del consiglio comunale.

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stata pubblicata sull’albo pretorio la delibera per la regolazione del traffico stradale nel centro storico. L’amministrazione comunale ha deliberato di istituire la zona a traffico limitato nell’area di piazza Vittorio Emanuele II, dall’intersezione con il corso Famiglia De Mattina fino all’intersezione con corso Gioacchino Murat e con via Enrico Nicodemo.

La Ztl sarà permanente nell’area della piazza antistante i portici fino all’intersezione con via Alessandro Pinto; sarà invece temporanea dall’intersezione tra via Gioacchino Murat e via Enrico Nicodemo fino all’intersezione tra via Alessandro Pinto e via Angelo Raffaele Passaro. Qui, per la zona a traffico limitato, vigeranno i seguenti orari: dalle 00 del sabato alle 24 di domenica e dalle 8 alle 24 dei giorni infrasettimanali.

Nella stessa area, inoltre, è disposto nell’atto che la disciplina della zona a traffico limitato sarà resa vigente durante le festività o ogni qualcosa se ne ravvisi la necessità.

La giunta comunale, inoltre, ha previsto nella delibera il senso di marcia dei veicoli nella zona della ZTL temporanea a partire dall’intersezione con via Enrico Nicodemo: dovrà essere in direzione dell’incrocio con via Alessandro Pinto, con possibilità poi di svolta sia a sinistra che a destra.

Nonostante il provvedimento l’opposizione non appare soddisfatta e giudica “incompetente” la giunta a decidere sulla questione. Sull’argomento era già stata anche chiesta una pubblica assise da parte parte dei consiglieri di minoranza, in realtà mai convocata dal sindaco Antonio Aloia. Del caso è stata interessata anche la Prefettura che tramite il viceprefetto Forlenza ha confermato che il consiglio è competente a trattare l’argomento, di qui l’invito alla convocazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home