• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“C’era una volta una fontana…”: il Comitato ‘ No al petrolio nel Vallo di Diano’lancia un appello

Il Comitato "No al petrolio nel Vallo di Diano" lancia un nuovo appello.

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 14 Novembre 2015
Condividi

Il Comitato “No al petrolio nel Vallo di Diano” lancia un nuovo appello.

“Un tempo a Polla, nei pressi dello svincolo autostradale cโ€™era una fontana di forma rotonda. Era antica e da essa sgorgava acqua benefica. Fu impiantata nel 1500 su una risorgenza delle acque che scendono dalla collina del Pozzicello. Ubicata nei pressi dellโ€™abitato del Borgo San Pietro, fu da sempre considerata potabile, anzi, come i contadini ricordano, ricca di proprietร  benefiche soprattutto per i vitellini sofferenti. Ha dissetato per secoli la popolazione: vi andavano le donne con i barili in testa ad attingere la fresca acqua, scendendo anche dallโ€™abitato del centro storico.
Si racconta che le donne e gli uomini di quel paese si abbeverassero ad essa considerando quelbene un gran valore. Un giorno perรณ il sindaco del paese la chiuse con una ordinanza.” Questo รจ quello che si legge sul comunicato diffuso agli organi di stampa da parte del Comitato ‘No al petrolio nel Vallo di Diano’.
L’appello del Comitato: ” Ebbene chiediamo al sindaco Rocco Giuliano e a tutti i giornalisti Valdianesi Cosa รฉ accaduto a quella fontana? Perchรฉ รฉ stata chiusa? Nellโ€™ordinanza del 2010 cโ€™รฉ per caso qualche riferimento all’ azienda di stoccaggio idrocarburi โ€œCriscuolopetroliโ€ che poco distante legittimamente persegue i suoi interessi economici? E se le motivazioni della chiusura, come si narra fossero dovute ad โ€œinsoliteโ€ infiltrazioni di idrocarburi non sarebbe il caso di approfondire la questione? Le aziende sono fondamentali per il nostro tessuto sociale, ma lo sono anche le persone e le risorse fondamentali che gli danno sostegno?
Chiediamo come comitato una risposta celere a questi quesiti sia da parte della classe politica che da quella giornalistica che gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita democratica, affinchรฉ non si ripeta lโ€™errore anche con la sorgente Santโ€™antuono di Polla ove verrร  ubicato il nuovo impianto di stoccaggio petrolifero della succitata dittaโ€.

TAG:pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di cittร : focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di cittร , programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in localitร  Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.