Attualità

Dopo Capaccio un altro comune dice no alle biomasse

Un altro comune dice no alle biomasse dopo Capaccio. Festeggiano i comitati civici che da tempo segnalavano la pericolosità di questi impianti.

Sergio Pinto

12 Novembre 2015

Albanella panorama

Un altro comune dice no alle biomasse dopo Capaccio. Festeggiano i comitati civici che da tempo segnalavano la pericolosità di questi impianti.

Dopo Capaccio anche Albanella dice “no” alla centrale a biomasse. Il comune della Piana del Sele, infatti, ha sospeso la procedura di autorizzazione dopo che il comitato civico “Sorvella Sabatella” ha fatto alcuni rilievi in merito al progetto. “Il comitato – ha spiegato il presidente Carmine Vona – ha segnalato diverse incongruenze sul progetto, dalla legittimità, alla titolarità, all’inesistenza di particella, dalla proprietà demaniale, alla mancanza di certificazione sull’inesistenza di atti d’obbligo e certificazione notarile, dalla mancanza di polizza fideiussoria a garanzia del bene comune, della bonifica, del ripristino, dai problemi antincendio e rischio di incidente rilevante per impianti soggetti alla Direttiva Seveso”.

Rinviata quindi la conferenza dei servizi che si sarebbe dovuta svolgere ieri in comune per discutere dell’impianto. “Quando i cittadini vengono ascoltati si mettono in dubbio un gran numero di progetti inquinant con impatto sull’ambiente, sulla salute pubblica, sulla legittimità”, ha concluso Vona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home