Attualità

Commemorazione caduti. Nel Cilento il Sottosegretario alla Difesa Alfano

Arturo Calabrese

9 Novembre 2015

Nella giornata di sabato 7 novembre, il Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano ha fatto visita ad un paese del Cilento per commemorare i Caduti.

LUSTRA. L’occasione è di quelle importanti, una ricorrenza di alto impatto emotivo ed evocativo. Come ogni anno, nel piccolo paese cilentano si commemorano i Caduti di tutte le guerre, rendendo onore a chi ha dato la vita regalando ai posteri un futuro migliore. Lo scorso 7 novembre, ad impreziosire le celebrazioni, è stata la presenza degli alti gradi del comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri col Colonnello Riccardo Piermarini, dell’Esercito e quella del Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano. «Onorare questi giovani – ha detto – è per noi un dovere. Un dovere a cui si deve adempiere senza avere nessun dubbio o remora. Grazie al loro sacrificio, oggi viviamo in uno Stato libero e in pace. Non si devono dimenticare le sofferenze che hanno patito e il dolore che ha colpito le famiglie presso le quali non hanno fatti ritorno». «La presenza del Sottosegretario ci inorgoglisce – le parole del sindaco Giuseppe Castellano – ha dato importanza ad un giorno già di per sé molto importante. Onorare e ricordare i defunti è doveroso, non dovranno mai essere dimenticati. Unico rammarico è la poca partecipazione dei miei compaesani e, cosa ancor più triste, la mancanza di giovani». Presenti anche sindaci e rappresentanti dei comuni limitrofi. A margine della cerimonia, è stato festeggiato anche un primato: i 102 anni di Vincenzo Baratta, reduce della Guerra d’Abissinia, a cui Alfano ha voluto consegnare una medaglia d’oro del Ministero della Difesa. Emozionato dalla circostanza, Vincenzo ha ringraziato tutti e svelato il segreto della sua longevità:«Fare del Bene!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home