Attualità

Polla: la richiesta del sindaco: più fondi e più personale per l’ospedale

L'ospedale "Luigi Curto" di Polla vive una fase di criticità. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, scrive ad Asl e Regione e chiede un incontro per chiarire la situazione.

Filippo Di Pasquale

7 Novembre 2015

L’ospedale “Luigi Curto” di Polla vive una fase di criticità. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, scrive ad Asl e Regione e chiede un incontro per chiarire la situazione.

Con una lettera inviata al commissario dell’Asl Salerno Antonio Postiglione al Governatore della Campania Vincenzo De Luca e al consigliere regionale Alberico Gambino, il sindaco di Polla, Rocco Giuliano ha chiesto maggiore attenzione per il locale nosocomio.
“L’Ospedale – scrive il primo cittadino – vive momenti di alta criticità per la enorme carenza di medici che si perpetuano da anni e peggiorano di giorno in giorno, ed attrezzature che sono spesso guaste in quanto non viene autorizzata la riparazione dalla sede centrale come la telenovela inerente l’acquisto del litotritore e del laser ad eccimeri, trasferendo i pazienti in altri ospedali o ricorrendo a ricoveri in cliniche private“.

“Oggi – evidenzia – l’ottimismo e le speranze che negli anni ci hanno accompagnato sono da ritenere scoraggiamenti per gli amministratori del Vallo di Diano per la soluzione delle problematiche ormai croniche ed insostenibili della sanità valdianese, in quanto l’ospedale pur essendo dotato di 220 posti letto ha solo 70 medici rispetto ai 145 in pianta organica con un rapporto dipendenti/posti letto pari a 0,44, il rapporto più basso in assoluto degli Ospedali dell’intera rete ospedaliera“.

“Le gravi carenze di personale – prosegue la misiva – accompagnate a carenze di strumentazioni rendono il nostro nosocomio un ospedale inadeguato in reparti continuamente sollecitati nelle emergenze e nelle urgenze come il Pronto Soccorso, la Rianimazione, la Cardiologia, la Chirurgia, l’UTIC e l’Ortopedia e Traumatologia”. Giuliano parla poi di costi, dato che negli ultimi anni “il budget ha registrato un’enorme perdita da 20/25 milioni di euro annui“.

Di qui la richiesta di un incontro per chiare la situazione e destinare nuovi medici e prevedere un aumento delle risorse economiche per il nosocomio: “Sono particolarmente rattristato e preoccupato della insostenibile situazione sanitaria – continua – l’Ospedale è un bene da tutelare e abbiamo il dovere di garantire la salute dei cittadini. L’agonia della nostra sanità reclama la chiarezza e le certezze da troppo tempo negate”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home