Attualità

Polla: la richiesta del sindaco: più fondi e più personale per l’ospedale

L'ospedale "Luigi Curto" di Polla vive una fase di criticità. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, scrive ad Asl e Regione e chiede un incontro per chiarire la situazione.

Filippo Di Pasquale

7 Novembre 2015

L’ospedale “Luigi Curto” di Polla vive una fase di criticità. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, scrive ad Asl e Regione e chiede un incontro per chiarire la situazione.

Con una lettera inviata al commissario dell’Asl Salerno Antonio Postiglione al Governatore della Campania Vincenzo De Luca e al consigliere regionale Alberico Gambino, il sindaco di Polla, Rocco Giuliano ha chiesto maggiore attenzione per il locale nosocomio.
“L’Ospedale – scrive il primo cittadino – vive momenti di alta criticità per la enorme carenza di medici che si perpetuano da anni e peggiorano di giorno in giorno, ed attrezzature che sono spesso guaste in quanto non viene autorizzata la riparazione dalla sede centrale come la telenovela inerente l’acquisto del litotritore e del laser ad eccimeri, trasferendo i pazienti in altri ospedali o ricorrendo a ricoveri in cliniche private“.

“Oggi – evidenzia – l’ottimismo e le speranze che negli anni ci hanno accompagnato sono da ritenere scoraggiamenti per gli amministratori del Vallo di Diano per la soluzione delle problematiche ormai croniche ed insostenibili della sanità valdianese, in quanto l’ospedale pur essendo dotato di 220 posti letto ha solo 70 medici rispetto ai 145 in pianta organica con un rapporto dipendenti/posti letto pari a 0,44, il rapporto più basso in assoluto degli Ospedali dell’intera rete ospedaliera“.

“Le gravi carenze di personale – prosegue la misiva – accompagnate a carenze di strumentazioni rendono il nostro nosocomio un ospedale inadeguato in reparti continuamente sollecitati nelle emergenze e nelle urgenze come il Pronto Soccorso, la Rianimazione, la Cardiologia, la Chirurgia, l’UTIC e l’Ortopedia e Traumatologia”. Giuliano parla poi di costi, dato che negli ultimi anni “il budget ha registrato un’enorme perdita da 20/25 milioni di euro annui“.

Di qui la richiesta di un incontro per chiare la situazione e destinare nuovi medici e prevedere un aumento delle risorse economiche per il nosocomio: “Sono particolarmente rattristato e preoccupato della insostenibile situazione sanitaria – continua – l’Ospedale è un bene da tutelare e abbiamo il dovere di garantire la salute dei cittadini. L’agonia della nostra sanità reclama la chiarezza e le certezze da troppo tempo negate”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home