Attualità

De Luca annuncia: inizia la rivoluzione della sanità in Campania

"Comincia la Rivoluzione della Sanità in Campania per migliorare i servizi ai cittadini". È quanto ha detto in conferenza stampa il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Redazione Infocilento

7 Novembre 2015

“Comincia la Rivoluzione della Sanità in Campania per migliorare i servizi ai cittadini”. È quanto ha detto in conferenza stampa il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

In sintesi queste le principali modifiche previste:

1. Soppressione dell’Arsan, con un risparmio di 8 milioni di euro all’anno;
2. Riordino delle procedure di nomina dei direttori generali, con semplificazione della nomina delle Commissioni e Albo aperto alle professionalità campane e italiane;
3. Istituzione dell’Ufficio Ispettivo, dove una task force effettuerà ispezioni nelle strutture sanitarie in cui attualmente non c’è alcun tipo di controllo.

De Luca ha anche annunciato le prime modifiche effettuate nell’ambito sanitario in questi mesi:

1. Stabilizzazione del personale precario della sanità, con cui sono stati assorbiti mille medici e operatori sanitari;
2. Incremento del fondo per gli interventi socio-sanitari, con la semplificazione per cure e terapie dei malati di Sla;
3. Costituzione della commissione regionale per la semplificazione delle procedure per l’esercizio delle attività sanitarie e socio-sanitarie;
4. Approvazione degli atti di gara per il servizio di elisoccorso, in proroga da diversi anni, e affidamento a So.Re.Sa. dell’espletamento della procedura di gara;
5. Costituzione di commissioni tecniche per l’avvio dell’Ospedale del Mare e il ridisegno dell’offerta di Napoli: gli ospedali del centro non saranno chiusi ma riconvertiti in strutture territoriali, mentre saranno potenziati i Pronto soccorso;
6. Avvio della sperimentazione del numero unico di emergenza 112;
7. Rete dell’infarto del miocardio acuto (IMA);
8. Adozione di un software per il Registro tumori da parte di tutte le strutture sanitarie della regione;
9. Istituzione del registro regionale dei donatori di midollo osseo;
10. Commissariamento delle aziende sanitarie, con primo monitoraggio su efficienza e servizi in attesa della nomina dei manager;
11. Revisione e approvazione del piano di rafforzamento delle attrezzature tecnologiche di alta qualità medico scientifiche delle aziende sanitarie con fondi POR;
12. Ricalcolo delle tariffe della radioterapia;
13. Direttive alle aziende sanitarie per l’attivazione di percorsi assistenziali integrati tra ospedale e territorio per i pazienti oncologici o affetti da gravi patologie.

“Il mio obiettivo a spiega il presidente della Regione Campania – è quello di avere grande umanizzazione e qualità del servizio unite alla valorizzazione delle professionalità. Eliminiamo le liste di attesa, perché un cittadino non debba più aspettare fino a 270 giorni per un’analisi o una visita cardiologica, e cancelliamo i tetti di spesa che per quattro mesi lasciano i cittadini abbandonati a se stessi”.

“In questo modo – aggiunge – evitiamo anche che tanti cittadini vadano a curarsi al nord determinando un passivo di 300 milioni all’anno per la sanità campana. Infine – conclude – nessun cliente e nessun padrino politico: i medici dovranno preoccuparsi solo della propria professionalità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home