Attualità

Camerota: al via i lavori al porto, l’amministrazione incontra i pescatori

Al via i lavori nell'area portuale. L'amministrazione comunale di Camerota ha deciso di incontrare i pescatori.

Comunicato Stampa

7 Novembre 2015

Al via i lavori nell’area portuale. L’amministrazione comunale di Camerota ha deciso di incontrare i pescatori.

In concomitanza con l’avvio dei lavori per la riqualificazione dell’area portuale e per l’escavo del fondali dell’approdo cilentano, l’amministrazione comunale di Camerota ha convocato i pescatori per un incontro finalizzato alla definizione della fase di gestione dei lavori, in particolare per l’ormeggio delle imbarcazioni situate nell’area pesca, ed illustrare contemporaneamente quali saranno i principali interventi che riguarderanno la sistemazione della zona portuale. All’incontro, convocato per sabato 7 novembre alle ore 15 presso locali del Mercato ittico parteciperanno il sindaco, Antonio Romano, il consigliere con delega al Porto e all’Area Marina Protetta, Alfonso Esposito, il direttore dei lavori, Francesco Lo Schiavo ed il direttore del mercato ittico, Mirko Cammarano. Nel frattempo, la ditta che si è aggiudicata i lavori, la siciliana ING2, ha già allestito l’area cantiere. Tra gli interventi oltre al già citato escavo del porto, da tempo insabbiato, ci sarà la riqualificazione della passeggiata soprastante il mercato ittico, il nuovo impianto di illuminazione e il rifacimento dell’area cantiere dove sorgeva il carro ponte. Molto importanti anche l’installazione ed il potenziamento dei nuovi ormeggi sulla banchina destinata ai pescatori. Massima attenzione anche all’aspetto ambientale: infatti tra gli interventi previsti vi sarà anche la bonifica dei fondali del bacino dell’approdo turistico premiato da 15 anni con la bandiera blu della Fee. Costo complessivo dei lavori un milione e mezzo di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home