Attualità

Chiusura del carcere di Sala Consilina, Valiante chiede una deroga

Una deroga alla chiusura del carcere di Sala Consilina ed un incontro per programmare un intervento mirato di recupero. Lo chiede il deputato Pd Simone Valiante.

Ernesto Rocco

6 Novembre 2015

Simone Valiante

Una deroga alla chiusura del carcere di Sala Consilina ed un incontro per programmare un intervento mirato di recupero. Lo chiede il deputato Pd Simone Valiante.

Il Parlamentare del Partito Democratico Simone Valiante ha inviato una missiva al Ministro della Giustizia Andrea Orlando e al presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, per chiedere una deroga alla chiusura del carcere di Sala Consilina e un incontro per valutare un piano di recupero della struttura.

La decisione è arrivata a seguito della comunicazione della chiusura della casa circondariale dovuta a ragioni “di antieconomicità, inadeguatezza sotto il profilo strutturale e della sicurezza” e per consentire “una significativa economia di risorse complessive più efficacemente e efficientemente utilizzabili in altre strutture penitenziarie”.

Il deputato dem, Simone Valiante, però, ha chiesto una deroga al decreto in virtù anche “del momento di crisi generale di sovraffollamento carcerario” ed “alla luce dell’ importanza strategia geografica che lo stesso istituto ricopriva in un territorio già fortemente penalizzato anche dalla recente chiusura del Tribunale”.

Pertanto, considerato che “lo stesso Decreto si apprende essere stato notificato alla Direttrice del Carcere di Sala Consilina dott.ssa Concetta Felaco solo il 3 Novembre ed al sindaco di Sala Consilina dott. Francesco Cavallone nella giornata del 4 Novembre  – scrive Valiante – si chiede una deroga alla soppressione dello stesso ed un incontro con le parti interessate per poter programmare un intervento mirato di recupero o, in alternativa, un eventuale riutilizzo della stessa struttura che, altrimenti e molto probabilmente, sarebbe destinata all’abbandono con un irreparabile danno alla comunità locale penalizzata negli ultimi anni su più fronti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home